Categorie: Mercato

Con Francesco Fontana Giusti parliamo di Dacia e della nuova Logan MCV

Tempo di lettura: 2 minuti

Alzano Lombardo, Bergamo – Durante la presentazione della nuova Logan MCV, Francesco Fontana Giusti, Direttore di comunicazione e immagine Renault Italia, ci ha raccontato la nuova station wagon e la crescita del brand dal 2006 a oggi.

Il marchio Dacia è stato lanciato in Italia nel 2006 e, con una crescita costante, in questi otto anni ha raccolto più di 135.000 immatricolazioni. Fontana Giusti ci rivela anche che la quota di mercato attuale è del 2,08 e che, nonostante la notevole flessione del mercato automobilistico, la Casa romena non ha subito alcun contraccolpo, anzi, ha continuato la sua crescita fino ad arrivare a circa 25.000 immatricolazioni nel 2012, con la previsione di sfiorare le 30.000 nel 2013.

Ma qual è il segreto di questi risultati? Il Direttore ci spiega che Dacia ha inventato un nuovo tipo di consumo automobilistico e sovvertito i codici tradizionali proponendo la filosofia dello “smart buy”. La logica dell'”acquisto intelligente” deriva direttamente da un business model unico, basato su tre principi: contenere gli investimenti, recuperando intere componenti da altri modelli della gamma Dacia e Renault (ad es: portiere, parabrezza, etc..); orientare ogni fase (dalla concezione, alla progettazione, alla produzione) verso l’obiettivo di garantire al cliente un costo contenuto; scegliere strategicamente la localizzazione geografica delle fabbriche consentendo di ottimizzare i costi di logistica con luoghi di produzione dei veicoli in prossimità dei mercati di commercializzazione (Europa Occidentale con il sito di Pitesti, in Romania, e Euromed-Africa, con Somaca e Tangeri).

Proprio lo stabilimento di Pitesti, in Romania, è la “culla” (la prima fabbrica al mondo a zero emissioni co2) della Nuova Logan MCV, alla quale sono stati applicati alla perfezione i fondamenti dello “smart buy”. Il manager di Renault ci spiega che la Logan MCV è una station wagon derivante dal segmento C che si presenta però al prezzo di una segmento B e che ha altri punti di forza come il design fortemente rinnovato, la tecnologia “smart” (motori e dotazione) e la grande spaziosità. Il target a cui è dedicata principalmente l Nuova Logan MCV è il cliente di sesso maschile tra i 40 e i 50 anni con famiglia.

Fontana Giusti ci spiega, infine, che non sono previste offerte di lancio, mentre per quanto riguarda gli spot, la Logan avrà un suo spazio all’interno della pubblicizzazione di Sandero. La Dacia Logan MCV sarà commercializzata a partire dal 19 ottobre, al prezzo di partenza di 8.900 euro ed è compresa, come su tutta la gamma, una garanzia del costruttore di 3 anni o 100.000 km.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Auto ibride: come stanno cambiando il mercato (e il portafoglio degli italiani)

L’auto ibrida non è più una novità da addetti ai lavori o una soluzione di…

23 mins ago

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

20 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

2 days ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

3 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

3 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

3 days ago