Attualità

Compra una Mercedes-AMG One che non esiste: truffa milionaria

Tempo di lettura: 2 minuti

La Mercedes-AMG One è una delle hypercar più esclusive al mondo, con una produzione limitata a soli 275 esemplari. Il suo status iconico la rende oggetto del desiderio per i collezionisti e i miliardari appassionati di auto. Tuttavia, questa esclusività ha anche attirato l’attenzione di truffatori senza scrupoli, come dimostra un recente caso che ha visto un imprenditore americano cadere vittima di un inganno milionario.

Una truffa milionaria

Michael Mente, CEO della società Revolve, ha subito una truffa da 5,4 milioni di dollari dopo aver creduto di acquistare due esemplari della Mercedes-AMG One. Il presunto venditore, un uomo del Texas di nome Traevon Rogers, si è spacciato per un concessionario francese di nome Jean-Pierre M.R. Clement e ha convinto Mente a versare una cifra astronomica per l’acquisto delle vetture. Peccato che le auto non esistessero.

La truffa si è consumata nel 2022, quando Mente ha accettato di pagare il doppio del prezzo di listino dell’AMG One, fissato inizialmente a 2,7 milioni di euro, pur di assicurarsi due delle rare hypercar. Tuttavia, invece di ricevere aggiornamenti sulla consegna, l’imprenditore ha ricevuto una comunicazione ben più inquietante: il Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti lo ha informato che il concessionario da cui aveva acquistato le auto non esisteva e che il denaro versato era ormai irrimediabilmente perduto.

Un truffatore seriale dietro le sbarre

Non è la prima volta che Traevon Rogers mette a segno una frode di questo tipo. Già nel 2023 era stato accusato di una truffa simile, in cui aveva venduto un’altra inesistente Mercedes-AMG One, incassando 3,19 milioni di dollari. Le indagini hanno rivelato che Rogers non solo vendeva auto fantasma, ma falsificava anche contratti e documenti bancari per rendere le sue operazioni ancora più credibili.

Ora Rogers si trova già dietro le sbarre, in attesa del processo che potrebbe condannarlo per frode e falsificazione di documenti finanziari. Nel frattempo, Michael Mente sta cercando di ottenere giustizia attraverso le vie legali, sperando di recuperare almeno una parte della somma sottratta.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Mercedes

Recent Posts

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

5 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

5 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

6 hours ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

7 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

8 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

8 hours ago