Quando pensiamo ai componenti auto, è facile figurare soltanto motore, freni, sospensioni e pneumatici. I più però neanche immaginano gli altri componenti che permettono loro di andare al lavoro, in palestra, in vacanza o a cena fuori.
La tua auto infatti è un miracolo di ingegneria. Certi componenti auto sconosciuti ai non addetti ai lavori sono frutto di studi e progressi tecnologici che si declinano in prestazioni, funzionalità e sicurezza. Un po’ come il basso in molte canzoni, passano in sordina ma sono cruciali.
Andiamo a vedere i 5 componenti auto sconosciuti alla maggior parte degli automobilisti. Alcuni sono molto specifici per alcune categorie e scelte motoristiche.
In quest’epoca dove aumentano consapevolezza e responsabilità ambientale, è opportuno segnalare questo componente auto. La valvola EGR è cruciale, soprattutto nei motori diesel moderni. Oltre a ridurre le emissioni nocive influisce anche sulle prestazioni e sui consumi, quindi sull’efficienza della tua auto.
Il suo compito infatti è ricircolare una parte dei gas di scarico reimmettendoli nel collettore di aspirazione, mescolandoli con l’aria fresca e abbassando così la temperatura di combustione. Quando la valvola EGR si intasa ci possono essere cali di potenza, difficoltà nell’accelerazione e aumento dei consumi. Se ti si accende la spia motore, potrebbe essere a causa della valvola EGR in sofferenza.
Se hai un’auto turbo, c’è una buona probabilità che il motore includa un attuatore Wastegate, anche se non ne hai mai sentito parlare. La sua funzione è semplice ma fondamentale: regolare la pressione del turbo. L’attuatore quindi controlla una valvola che devia parte dei gas di scarico impedendo che la turbina raggiunga livelli di pressione eccessivi che potrebbero danneggiare il motore.
Se non funziona correttamente, anche in questo caso potresti riscontrare una perdita di potenza… oppure, al contrario, un eccesso di pressione che potrebbe causare problemi più gravi come:
Il debimetro, chiamato anche sensore di massa d’aria, misura la quantità d’aria che entra nel motore e invia i dati alla centralina. Questa regola la miscela aria-carburante per una combustione ottimale. Se il debimetro è sporco o difettoso si possono riscontrare consumi eccessivi, cali di prestazioni o spegnimenti improvvisi.
Qui parliamo di un componente auto più avanzato, presente in alcune auto sportive o fuoristrada. Il suo compito è distribuire in modo dinamico la coppia motrice tra le ruote a seconda dell’aderenza. In sostanza migliora la stabilità e la sicurezza in condizioni difficili. Al malfunzionamento del differenziale Torsen bisogna fare molta attenzione perché potresti riscontrare:
Alcuni segnali che indicano un problema sono rumori meccanici o stridenti come ticchettii, colpi secchi o sfregamenti.
I silenziatori sono ovviamente conosciuti e apprezzati per offrire un ambiente confortevole, soprattutto nelle auto di lusso. Ma in pochi forse sanno che il silenziatore di risonanza è più raffinato. Mentre silenziatori normali riducono globalmente i rumori dei gas di scarico, questo elimina o attenua specifiche frequenze sonore.
Per tre giorni, Lingotto Fiere si è trasformato nel tempio italiano della passione motoristica. Con…
TOP Un monumentale Max Verstappen vince con merito in Giappone. In qualifica al sabato conquista…
È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…
Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…
Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…
Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…