Tecnica

I 5 componenti auto che forse non sai di avere

Tempo di lettura: 2 minuti

Quando pensiamo ai componenti auto, è facile figurare soltanto motore, freni, sospensioni e pneumatici. I più però neanche immaginano gli altri componenti che permettono loro di andare al lavoro, in palestra, in vacanza o a cena fuori.

La tua auto infatti è un miracolo di ingegneria. Certi componenti auto sconosciuti ai non addetti ai lavori sono frutto di studi e progressi tecnologici che si declinano in prestazioni, funzionalità e sicurezza. Un po’ come il basso in molte canzoni, passano in sordina ma sono cruciali.

Andiamo a vedere i 5 componenti auto sconosciuti alla maggior parte degli automobilisti. Alcuni sono molto specifici per alcune categorie e scelte motoristiche.

1) Valvola EGR

In quest’epoca dove aumentano consapevolezza e responsabilità ambientale, è opportuno segnalare questo componente auto. La valvola EGR è cruciale, soprattutto nei motori diesel moderni. Oltre a ridurre le emissioni nocive influisce anche sulle prestazioni e sui consumi, quindi sull’efficienza della tua auto

Il suo compito infatti è ricircolare una parte dei gas di scarico reimmettendoli nel collettore di aspirazione, mescolandoli con l’aria fresca e abbassando così la temperatura di combustione. Quando la valvola EGR si intasa ci possono essere cali di potenza, difficoltà nell’accelerazione e aumento dei consumi. Se ti si accende la spia motore, potrebbe essere a causa della valvola EGR in sofferenza.

2) Attuatore Wastegate

Se hai un’auto turbo, c’è una buona probabilità che il motore includa un attuatore Wastegate, anche se non ne hai mai sentito parlare. La sua funzione è semplice ma fondamentale: regolare la pressione del turbo. L’attuatore quindi controlla una valvola che devia parte dei gas di scarico impedendo che la turbina raggiunga livelli di pressione eccessivi che potrebbero danneggiare il motore. 

Se non funziona correttamente, anche in questo caso potresti riscontrare una perdita di potenza… oppure, al contrario, un eccesso di pressione che potrebbe causare problemi più gravi come:

  • surriscaldamento del motore,
  • danneggiamento del turbocompressore,
  • rottura della guarnizione della testa,
  • detonazione,
  • danneggiamento del catalizzatore.

3) Debimetro

Il debimetro, chiamato anche sensore di massa d’aria, misura la quantità d’aria che entra nel motore e invia i dati alla centralina. Questa regola la miscela aria-carburante per una combustione ottimale. Se il debimetro è sporco o difettoso si possono riscontrare consumi eccessivi, cali di prestazioni o spegnimenti improvvisi

4) Differenziale Torsen

Qui parliamo di un componente auto più avanzato, presente in alcune auto sportive o fuoristrada. Il suo compito è distribuire in modo dinamico la coppia motrice tra le ruote a seconda dell’aderenza. In sostanza migliora la stabilità e la sicurezza in condizioni difficili. Al malfunzionamento del differenziale Torsen bisogna fare molta attenzione perché potresti riscontrare:

  • difficoltà in curva,
  • perdita di trazione,
  • perdite d’olio,
  • usura anomala dei pneumatici,
  • avere problemi ad accelerare in condizioni di scarsa aderenza.

Alcuni segnali che indicano un problema sono rumori meccanici o stridenti come ticchettii, colpi secchi o sfregamenti.

5) Silenziatore di risonanza

I silenziatori sono ovviamente conosciuti e apprezzati per offrire un ambiente confortevole, soprattutto nelle auto di lusso. Ma in pochi forse sanno che il silenziatore di risonanza è più raffinato. Mentre silenziatori normali riducono globalmente i rumori dei gas di scarico, questo elimina o attenua  specifiche frequenze sonore.

Redazione Kilobit

Share
Pubblicato di
Redazione Kilobit

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

12 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

13 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

14 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

14 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

15 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

15 hours ago