Attualità

Compleanno di Alfa Romeo: 107 anni di storia

Tempo di lettura: 2 minuti

A partire da domani, venerdì 23 giugno, iniziano la serie di eventi che contribuiranno a festeggiare nel migliore dei modi il compleanno di Alfa Romeo, che quest’anno spegne 107 candeline.

Nel primo pomeriggio, infatti, si raduneranno in quel di Modena ben 60 possessori di Alfa Romeo 4C, che avranno modo di visitare lo stabilimento della città emiliana e di assaporare, il giorno seguente, le emozioni della pista a bordo delle loro vetture presso l’autodromo di Varano de’ Melegari: una “due giorni” di full immersion nel mondo della più sportiva delle Alfa Romeo.

Sabato 24 e domenica 25 giugno, il “Museo Storico di Arese – La macchina del tempo” apre le sue porte a tutti gli appassionati per festeggiare i 107 anni del brand Alfa Romeo con una serie di appuntamenti speciali. Non semplici celebrazioni, ma incontri all’insegna della creatività, del coinvolgimento e della valorizzazione di un patrimonio storico unico. Il programma, infatti, è davvero ricco e prevede la partecipazione dei progettisti del Centro Stile, impegnati a disegnare in diretta, un convegno sulla 164, che compie trent’anni e che sarà anche protagonista di una sfilata e l’appassionante “Grand Prix Slot Alfa Romeo”, con modellini radiocomandati su pista a sei corsie, per adulti e bambini.

Fulcro degli eventi è il Museo storico: fondato nel lontano 1976, e riaperto al pubblico nel 2015 dopo un importante intervento di riqualificazione e riallestimento, ospita gli esemplari più importanti della collezione storica Alfa Romeo, grazie ai quali l’appassionati può calarsi nei 107 anni di storia del marchio andando a conoscere le imprese (sportive e non), le vetture, la tecnologia, lo stile. Sabato 24 e domenica 25 giugno i visitatori avranno a disposizione visite guidate gratuite per scoprire ogni dettaglio di questa straordinaria storia, e per il tutto il week end si succederanno eventi rivolti non solo ai club e agli alfisti, ma anche alle famiglie, agli amanti del design e dell’arte, ai turisti e, più in generale, a chi è orgoglioso di una grande storia italiana conosciuta e amata in tutto il mondo.

Nel dettaglio, il programma prende il via sabato alle 9.30 presso la sala “Giulia” con il convegno dedicato ai “30 anni dell’Alfa 164”: è prevista la partecipazione di importanti ospiti che hanno contribuito alla progettazione e allo sviluppo stilistico e tecnico di una delle auto più popolari della storia Alfa Romeo. Alle 12.30, le vetture sfileranno sul tracciato interno del museo. Questa attività è organizzata da FCA Heritage, l’ente che si occupa della valorizzazione e della promozione del patrimonio storico dell’azienda, rivolto ai collezionisti e ai semplici appassionati delle vetture e della storia dei marchi italiani di FCA.

Come a ogni festa,  non può mancare un momento ludico e divertente: il “Grand Prix Slot Alfa Romeo”. A disposizione dei visitatori di tutte le età ci sarà per l’intero week-end una pista a 6 corsie con modellini radiocomandati, ovviamente con il marchio del Biscione. Speaker, tabellone elettronico, sessioni di gara, hot lap: ci sono tutti gli elementi per una competizione in grado di coinvolgere gli alfisti di oggi e di domani.

Nello stesso weekend, poi, la Scuderia del Portello presenterà il progetto “Formula Alfa” che prevede l’organizzazione nel 2018 di un campionato internazionale riservato alle monoposto Formula Alfa ed Europa Boxer e Formula 3 costruite tra il 1979 e il 1994, motorizzate Alfa Romeo. Inoltre presso l’Autodromo di Vallelunga si terrà un eccezionale raduno dei Club Alfa Romeo di auto storiche.

 

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

10 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

11 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

12 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

13 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

13 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

13 hours ago