Importante traguardo per le compatte Mercedes: anniversario, il ventesimo, della Classe A a parte, il cui primo esemplare venne consegnato il 18 ottobre del 1997, si festeggiano le 5.555.555 unità vendute nel mondo, una storia di successo che non accenna di certo a fermarsi.
Classe A, nelle sue varie edizioni e declinazioni, ha quindi lanciato il Marchio della stella nel segmento delle compatte, le cui vendite hanno poi potuto contare, nel corso degli anni, sull’arrivo di Classe B, CLA, CLA Shooting Brake o GLA. Se le prime generazioni venivano apprezzate principalmente per la loro funzionalità, dal 2011 la nuova generazione della famiglia di compatte ha dato nuovo lustro alla serie, conquistando una fascia di clientela più giovane grazie ad un design particolarmente azzeccato.
Si è trattato dunque di un cambio quasi epocale per l’immagine della Casa di Stoccarda, storicamente legata a una clientela sicuramente più over. Considerando i dati di vendita attuali rispetto a pochi anni fa, ovvero il 2011, l’età media di chi compra Classe A è scesa di ben 13 anni!
In Cina, un mercato sicuramente particolare e difficilmente comparabile con il nostro, 1 cliente su 3 che ha scelto le compatte Mercedes non supera i 30 anni. Una storia che diventa sinonimo di successo su tutto il globo, e che continua grazie all’arrivo, nel futuro prossimo, di nuovi otto modelli, tra i quali il più atteso è sicuramente la nuova Classe A, soggetta al restyling di metà carriera nel 2012.
Un primo assaggio di come potrebbe essere la nuova Classe A si è avuto ad aprile scorso, quando al Salone di Shanghai Mercedes-Benz ha portato il concept A Sedan. Pochi mesi più tardi, al Salone di Francoforte, si è invece avuto un primo assaggio dei modelli che potrebbero andare a comporre il segmento delle compatte Mercedes con un piccolo particolare: saranno tutte completamente elettriche.
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…