Come sarà la nuova Lamborghini Urus? Sono davvero in tanti a porsi questo quesito, soprattutto tenendo conto del passo che sta avendo la transizione elettrica. La Lamborghini Urus cambierà in maniera graduale, o meglio, si evolverà con un percorso che la porterà a diventare ibrida plug–in nel 2024 e 100% elettrica dal 2029.
Un vero e proprio processo evolutivo, ma graduale, interesserà la Lamborghini Urus. La bestseller di Sant’Agata Bolognese si trasformerà da endotermica ad elettrica in un lasso di tempo di sei anni al massimo, con uno step centrale (previsto per il 2024) nel quale sarà ibrida plug–in. Questa vettura sta segnando un’epoca per il brand del Toro, che sta beneficiando di numeri di vendita mai visti prima: 20.000 unità in 4 anni. Per dar seguito a questo interessante ed accattivante volume di vendite, a Sant’Agata Bolognese hanno deciso di dar vita alla nuova Lamborghini Urus plug-in, immortalata più volte in alcune foto spia ed ufficializzata dal CEO Stephan Winkelmann.
Nessuna perdita di potenza, anzi, la nuova Lamborghini Urus plug-in continuerà ad avere il motore V8, ma affiancato da uno o più motori elettrici per garantire almeno una potenza di 700 CV. Proprio il powertrain in questione potrebbe essere utilizzato su altre vetture del brand del Toro, come l’erede della Huracan che arriverà a fine 2024. Sarà così che verrà compiuto questo step intermedio che farà da anticamera all’elettrificazione totale.
Una e propria rivoluzione in Casa Lamborghini, perché dal 2029 la Urus sarà 100% elettrica. La presentazione avverrà quindi un anno dopo il debutto del crossover 2+2, primo modello a batterie ad uscire dalla fabbrica di Sant’Agata Bolognese ed assemblato con un massiccio utilizzo di fibra di carbonio e verrà dotato di batterie strutturali. Sono delle accortezze ingegneristiche volte a contenere il peso, ma dando lo stesso piacere di guida delle Lamborghini con motore termico.
Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…
La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…
Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…
Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…
Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…
FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…