Attualità

Come disinfettare l’auto per prevenire il contagio da Coronavirus

Tempo di lettura: 2 minuti

Coronavirus, purtroppo in questi giorni è argomento quotidiano, per questo abbiamo pensato ad una serie di consigli utili come disinfettare l’auto per tenere lontano dalla propria autovettura il rischio di contagio da Coronavirus Covid-19

Una premessa è d’obbligo: dopo il letto, la postazione di lavoro e il bagno, l’auto è il luogo dove un automobilista trascorre più tempo, in media circa 11 ore a settimana.

In questi giorni delicati di epidemia da Coronavirus è quindi fondamentale assicurarsi che l’abitacolo dell’auto sia un ambiente salubre per evitare contagi.

salviette disinfettanti autosalviette disinfettanti auto
Salviette disinfettanti per auto

Se quando siamo in ufficio o in casa abbiamo la possibilità di lavarci le mani, come ampiamente ribadito da molte fonti istituzionali, quando saliamo in auto non è possibile tutelarsi da contatti avuti all’esterno dell’abitacolo.

Quindi è palese che essere stati in giro ed in contatto con numerose situazioni potenzialmente contagiose, porta all’accumulo di agenti virali di varia natura all’interno dell’auto, mettendo a rischio in questo periodo la nostra salute.

Come disinfettare l’auto i nostri consigli

Spray igienizzanti auto

Se le avete già acquistate per altre esigenze, le salviette disinfettanti e igienizzanti sono ideali per disinfettare la macchina in quei punti ad alto contatto con le mani.

Vi consigliamo quindi di passare le salviette igienizzanti su: volante, cambio, tasti del sistema di infotainment e maniglie delle portiere dell’auto, sia interne che esterne.

In commercio esistono anche degli spray igienizzanti auto che sono a tutti gli effetti dei disinfettanti germicida, alcuni anche classificati come Presidio Medico Chirurgico (N° 19440) studiati per la disinfezione di abitacoli e condotti di condizionamento di automobili, camion, autobus, minivan, camper e roulotte, grazie ad una modalità di applicazione rapida e alla portata di tutti. Una volta utilizzatolo spry igienizzante il nostro consiglio è quello di areare il veicolo, l’abbiamo provato non macchia le superfici in pelle e i cruscotti.

Igienizzante per l’impianto di climatizzazione

Chi volesse poi andare ancora più in profondità e disinfettare la macchina con degli igenizzanti per l’impianto di climatizzazione che permettono di distrugge i depositi organici e inorganici all’interno dell’impianto clima dell’auto. Il prodotto che abbiamo utilizzato per disinfettare la macchina contiene tensioattivi non ionici e cationici che, grazie alla loro sinergia, ammorbidiscono e rimuovono lo sporco presente sull’evaporatore e i condotti dell’aria.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

1 day ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago