Tecnologia

Come cambia Apple CarPlay con l’aggiornamento a iOS 17

Tempo di lettura: 2 minuti

L’aggiornamento di iOS 17 porta con sé anche il cambiamento di Apple CarPlay. Le modifiche non sono drastiche, ma spicca ma spiccano la funzione Music SharePlay che semplifica l’ascolto della musica in comitiva e le nuove opzioni di Apple Mappe.

Apple CarPlay cambia con iOS 17

Alla Apple Worldwide Developers Conference 2023 (WWDC), il brand tecnologico statunitense ha annunciato iOS 17, vale a dire la nuova e prossima versione del sistema operativo di iPhone, che coinvolge l’aggiornamento e l’upgrade di tanti altri prodotti di Apple, tra cui anche Apple CarPlay che presenta novità estetiche e funzionali. Le modifiche più evidenti riguardano le nuove opzioni di Apple Mappe e Music SharePlay, con il primo ritoccato nel design dell’interfaccia del sistema e con nuove opzioni per gli sfondi, ed il secondo che migliora la gestione della musica in auto.

Il nuovo Apple CarPlay

È stata rivista l’interfaccia grafica di Apple CarPlay, con una nuova opzione che scurisce o schiarisce lo sfondo a seconda della modalità scelta, rinfrescato anche il design delle finestre per inviare e riprodurre i messaggi, con aree più grandi ed un pulsante per attivare o disabilitare le notifiche per la conversazione aperta. Tutte queste modifiche si paleseranno solo nel momento in cui iOS 17 sarà scaricabile, quindi non ora, ma a settembre 2023 in occasione del lancio dei nuovi iPhone. Volendo, è tuttavia possibile iscriversi al programma Apple Beta Software ed attendere qualche settimana per provare in anteprima queste novità.

Apple CarPlay accoglie Music SharePlay

L’arrivo del nuovo iOS 17 ha portato con sé l’aggiornamento di Apple CarPlay. Arriverà sulle prime auto per la fine del 2023 e la prossima versione del software per iPhone supporta ora Music SharePlay, una funzione che semplifica l’ascolto quando ci si trova in auto in più persone. Music SharePlay consente a tutte le persone in auto con un iPhone aggiornato con iOS 17 e con un abbonamento ad Apple Music di scegliere direttamente la musica da riprodurre contribuendo a rendere la colonna sonora condivisa. Tutto parte con l’iPhone collegato ad Apple CarPlay, di qua si selezione l’app Music SharePlay sul display dell’auto e parte la ricerca diretta del sistema. Viene quindi generato un codice QR che gli passeggeri potranno poi scansionare per partecipare direttamente alla sessione. Qui prende vita la coda musicale condivisa e gestibile da tutti i partecipanti, che possono cambiare l’ordine dei brani, controllarne la riproduzione, aggiungerne di nuovi o rimuoverli, proprio come su iPhone, iPad e Mac.

Apple CarPlay: le novità di Apple Mappe

L’aggiornamento di Apple Mappe su Apple CarPlay dà la possibilità di scaricare delle porzioni di mappa per utilizzarle anche senza connessione, in tal modo è possibile risparmiare dati e batteria, compensando anche i disguidi che potrebbero presentarsi in una zona con scarsa copertura di rete, inoltre offre la possibilità di salvare un’area della mappa sull’iPhone per consultarla in un secondo momento. È possibile optare anche per la scelta della propria rete di ricarica preferita per vedere in tempo reale la disponibilità delle colonnine lungo il proprio tragitto impostato con Siri, che ora si può attivare anche senza il prefissoide “Ehi”.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

14 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

16 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

19 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

19 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

20 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago