Tecnologia

Comandi vocali Bosch: presto una rivoluzione

Tempo di lettura: < 1 minuto

I comandi vocali stanno sempre più prendendo piede su tutte le auto, gradualmente anche su quelle utilitarie che fino a poco tempo fa potevano solo fare affidamento sugli ormai obsoleti, per molti marchi, tasti fisici.

In quest’ottica Bosch è pronta ad attuare una vera e propria rivoluzione grazie a un nuovo sistema, modulabile e personalizzabile sulle esigenze del conducente. Dirk Hoheisel, membro del board di Bosch GmbH, ha spiegato in cosa consiste la novità: “A volte, guidando le macchine moderne, il conducente può sentirsi un vero e proprio pilota al comando di un aereo con tutti quei pulsanti, schermi, menu e sottomenu. Bosch pone fine al caos di pulsanti presenti nell’abitacolo. Abbiamo deciso invece di trasformare l’assistente vocale in passeggero”.

La vera innovazione consiste nella semplicità di acquisizione dei comandi vocali, ancora troppo spesso un limite. Dei passi avanti si sono visti con il SYNC 3 di Ford, in grado di capire le esigenze del conducente come ad esempio la necessità di trovare un ristorante nelle vicinanze. Continua Hoheisel: “Puoi dire quello che vuoi nel modo che vuoi: Bosch mette a disposizione un’assistente vocale in grado di capire il conducente proprio come farebbe un’altra persona” ha proseguito Hoheisel.

Allo stato attuale della tecnologia l’assistente Bosch è già in grado di comprendere frasi articolate in oltre 30 lingue nel mondo, compresi accenti e dialetti. Vera innovazione è poi la capacità di apprendere, anche se qui siamo vicini ai confini della robotica: il sistema potrebbe infatti adattare la risposta in base all’ora del giorno o del nome da chiamare.

Altre innovazioni sul sistema di navigazione: il comando vocale sarà in grado di apprendere un punto di interesse nelle vicinanze dell’indirizzo pronunciato.

 

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

23 hours ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

2 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

2 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

2 days ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

2 days ago