Curiosità

Club Storico Peugeot Italia spegne 20 candeline

Tempo di lettura: < 1 minuto

Tutto iniziò l’11 dicembre del 1998: ad oggi, il Club Storico Peugeot Italia festeggia i suoi primi vent’anni di lavoro.

I passi compiuti da Club Storico Peugeot

Dall’11 dicembre 1998 all’11 dicembre 2018: il Club Storico Peugeot pochi giorni fa ha tagliato il traguardo dei primi vent’anni di attività.

Nato per censire i modelli storici presenti sul territorio nazionale, il Club ha saputo riunire ed organizzare attorno a sé i tanti appassionati del Marchio sparsi lungo la Penisola. Un contributo capace di valorizzare la presenza di Peugeot nel nostro Paese e ricordando il suo patrimonio storico.

Il Club Storico Peugeot annovera, ad oggi:

  • Oltre 4000 iscritti alla newsletter
  • Più di 1100 vetture censite, la maggior parte rappresentate da Peugeot 205
  • 70 vetture da competizione
  • 130 soci interni

In questi anni l’opera del Club ha favorito la nascita di associazioni collaterali dedicate a modelli specifici che hanno fatto la storia del Leone, come ad esempio:

  • Club 106 Rallye
  • 406 Coupé Club Italia
  • Passione Peugeot
  • 205.it

Diverse realtà che alimentano la passione degli estimatori della Casa del Leone, avvicinando al mondo del collezionismo anche molti giovani.

La prima auto circolante su strada

Per incrementarne il numero, il Club Storico Peugeot Italia ha inaugurato di recente il suo nuovo sito internet (www.clubstorico.peugeot.it) e si è diffuso maggiormente sul mondo dei social, soprattutto per restare in dialogo con queste nuove generazioni.

Il Club Storico Peugeot Italia è affiliato alla famiglia internazionale riunita attorno a L’Aventure Peugeot Citroen DS.

Inoltre, a questa società è stato attribuito il merito di importanti scoperte, come per esempio quella di aver riformulato la “comparsa” della prima auto circolante sulle strade italiane. Ed era proprio una Peugeot, consegnata “a mano” direttamente dalla Francia all’industriale tessile Gaetano Rossi, il 2 gennaio 1893 a Rocchette Piovene (in provincia di Vicenza, in Veneto). Si trattava della Type 3 telaio numero 25, con quattro posti ed un motore due cavalli di potenza, dotata anche di capote, strapuntini e “tablier”.

Simone Arnulfo

Share
Pubblicato di
Simone Arnulfo
Tag: Peugeot

Recent Posts

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

7 hours ago

Elkann e De Meo lanciano l’allarme: “Così l’industria auto europea scompare”

“Il destino dell’industria auto europea si decide quest’anno”. La Cina vola, le vendite crollano, e…

7 hours ago

Auto, in Italia chi inquina non paga: lo studio europeo che accusa il nostro paese

Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…

11 hours ago

Così Bosch rivoluziona il tracciamento delle emissioni con il Digital Fuel Twin

Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…

12 hours ago

Tesla si schianta contro un muro dipinto: il VIDEO che umilia la guida autonoma

Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…

12 hours ago

Ecco i marchi auto che ad aprile hanno venduto meno di 100 auto

Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…

14 hours ago