Categorie: Motorsport

Citroen Top Driver – Rally del Portogallo

Tempo di lettura: 2 minuti

La 47ª edizione del Rally del Portogallo, quarta manche del Campionato del Mondo, sarà anche il debutto ufficiale del Citroën Top Driver.

La sfida, promossa dalla Marca del doppio Chevron, vede nove equipaggi impegnati nell’Algarve che, in questo primo appuntamento della stagione, si sfideranno a bordo delle DS3 R3 con un obiettivo: conquistare la corona e un posto su DS3 R5 per sei rally nel WRC2 2014.

Come per la gara principale, i piloti si sfideranno su un calendario misto, in particolare su percorsi specifici su terra. Tra i salti delle piste finlandesi, tra i vigneti dell’Alsazia o sulle speciali fangose in Inghilterra, ogni occasione presenterà caratteristiche e difficoltà proprie. Un terreno impegnativo, in cui i protagonisti potranno esprimere il loro talento a bordo di DS3 R3, che ha già dimostrato ottime qualità nei rally nazionali e internazionali e rappresenta il riferimento della categoria.

La prima prova prevede 387 chilometri di settori cronometrati; un percorso rapido e tecnico aspetta i piloti impegnati in Portogallo, in condizioni meteo spesso avverse. Venerdì, dopo due passaggi da Mú e Ourique, le DS3 R3 faranno rotta verso Lisbona e la relativa super speciale: un circuito di 665 km senza assistenza, per il quale sarà decisiva la scelta dei pneumatici.
Le tappe di sabato e domenica saranno più tradizionali. I 52 km di Almodovar disputati in due riprese durante l’ultimo giorno saranno sicuramente l’ago della bilancia di tutta la prova.
Sarà comunque difficile identificare un favorito all’interno della rosa impegnata nel Citroën Top Driver: ognuno ha la possibilità di entrare nel gruppo di testa. Tutti possiedono le carte in regola per difendere un posto sul podio: con un ottimo palmares, come Bryan Bouffier, esperti come Francesco Parli, vincitori dei Citroën Racing Trophy nazionali, come Keith Cronin o Quentin Gilbert, giovani piloti promettenti con una discreta esperienza, come Simone Campedelli, Sébastien Chardonnet, Federico Della Casa e Alastair Fisher.

CALENDARIO CITROËN TOP DRIVER 2013

1ª manche 13/14 aprile        Rally del Portogallo

2ª manche 22/23 giugno      Rally d’Italia

3ª manche 03/04 agosto      Rally di Finlandia

4ª manche 23/25 agosto      Rally di Germania

5ª manche 05/06 ottobre     Rally di Francia

6ª manche 16/17 novembre Rally di GB

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta
Tag: CitroenDs3

Recent Posts

Ecco la gemella della Dacia Duster: è una Nissan, cosa sappiamo

Nissan sta preparando un'importante novità per il mercato automobilistico globale: una versione della celebre Dacia…

14 hours ago

Avvistata una Volkswagen Golf R “Rally” con assetto offroad: una bomba

Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…

16 hours ago

Tasto ECO in auto: risparmio o rischio per motore e sicurezza?

Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…

17 hours ago

Pirelli lancia il nuovo P Zero: cosa cambia, modelli e misure

Pirelli presenta la quinta generazione del celebre P Zero, il pneumatico che da 40 anni…

17 hours ago

Fermata dalla polizia con 9 bambini tra sedili e bagagliaio: conducente nei guai

Nel dipartimento del Tarn-et-Garonne, in Francia, i gendarmi si sono imbattuti in una scena surreale…

17 hours ago

Nuova Alfa Romeo Giulia: conferme sull’inedita carrozzeria

Negli ultimi mesi, la nuova Alfa Romeo Giulia è stata al centro di numerose speculazioni…

18 hours ago