Mercato

Citroen rilancia l’Ecobonus Rottamazione: sconti su tutta la gamma

Tempo di lettura: < 1 minuto

A seguito dell’approvazione del Decreto Sostegni bis, è stata concessa una nuova tranche di incentivi nella fascia 0-60 g/km di CO2 e 61-135 g/km di CO2 e le Case costruttrici si stanno adeguando. Citroen ha di conseguenza rinnovato l’operazione “Ecobonus Rottamazione” che garantisce i benefici degli incentivi statali, senza limiti di CO2, su tutta la sua gamma di prodotti, autovetture e veicoli commerciali, sia termici che elettrificati. Un’iniziativa molto competitiva, disponibile per tutti.

Per acquisto o leasing di una nuova autovettura Citroen, anche con emissioni di CO2 superiori ai 135 gr/km, i vantaggi arrivano fino a 8.000 euro. Nel caso di acquisto oppure di leasing di un veicolo commerciale leggero Citroen, la Marca offre vantaggi fino a 17.000 euro. 

Gli incentivi riguardano la gamma delle autovetture a partire dalla piccola citycar Citroen C1 fino alla grande monovolume Citroen SpaceTourer, passando da Citroen C3, Citroen C4, fino alla gamma SUV, composta dal restyling di C3 Aircross fino a C5 Aircross.

Gli incentivi Citroen, inclusivi dell’ecobonus statale con rottamazione, possono superare i 10.000 euro nel caso di acquisto o leasing di veicoli elettrificati, a seconda del modello. Rientrano in questa categoria vetture come e-C4, C5 Aircross Hybrid Plug-In, e-SpaceTourer e nuovo e-Berlingo.

Per quanto riguarda l’acquisto o il leasing di veicoli commerciali, la Marca rafforza gli incentivi statali offrendo un vantaggio complessivo fino a 17.000 euro, comprensivo dell’ecobonus statale con rottamazione, a seconda del modello. Sono compresi i Veicoli Commerciali leggeri della gamma Citroen e tutte le autovetture trasformate in autocarro con omologazione N1.

A tutti questi vantaggi offerti da Citroen, si possono aggiungere gli eventuali incentivi regionali. Tutte le informazioni su www.citroen.it e presso la Rete di Vendita del Double Chevron. 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Citroen

Recent Posts

Auto ibride plug-in: cosa cambia con la normativa Euro 6e-bis 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, l'Unione Europea ha introdotto la normativa Euro 6e-bis, che…

1 hour ago

Prova Denza Z9GT: la super lusso high-tech che si muove come un granchio

Abbiamo visto la Denza Z9GT dal vivo durante la Milano Design Week, e ci ha…

2 hours ago

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

18 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

20 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

21 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

21 hours ago