Storiche

Citroen Revolte: glamour, trasgressiva e “ad alto voltaggio”

Tempo di lettura: 2 minuti

Piccola utilitaria ultra-chic, il concept car Citroen Revolte sceglie la via del lusso tinto di impertinenza e dinamismo pieno di vivacità, mostrando di voler sviluppare il suo modello verso il futuro all’insegna della propulsione ibrida e ricaricabile.

Tutta la modernità della Revolte si esprime attraverso una provocazione stilistica ispirata da uno dei suoi più illustri avi: la 2 CV.

Citroen Revolte rimette in questione tutti i codici della 2 CV e recupera nuovamente e sistematicamente i valori che sono all’origine del mito. Cofano bombato e fiancate scolpite per la Revolte, che mostra i contorni di una muscolatura potente e pronta a scattare.

Linee energiche, dimensioni ridotte, fianchi scolpiti. La Citroen Revolte trasgredisce i codici stabiliti del lusso come li immaginiamo noi, mostrando una silhouette contemporanea, tipica dell’alta gamma. Bassa e ben piazzata sulle sue quattro ruote, la Revolte sembra deciso a togliersi di torno tutti i problemi del traffico in città.

L’abitacolo è ideato sul concept del lounge, con volumi che si avvicinano a quelli dell’arredamento d’interni. Lo spazio dedicato ai passeggeri è composto da una vera e propria chaise longue dalle linee contemporanee i cui tratti fluidi abbracciano tutta la parte posteriore fino alla zona che è di solito riservata ai passeggeri dei sedili anteriori.

Non solo elegante e chic, la Revolte propone anche soluzioni che ancora oggi sono all’avanguardia, come la capote ricoperta di cellule fotovoltaiche, che forniscono l’energia ai dispositivi relativi al comfort di bordo.

Contemporanea e sofisticata anche nel motore, la Citroen Revolte si distingue per una catena di trazione ibrida ricaricabile che presenta le caratteristiche e i seguenti elementi: un motore a benzina tradizionale di piccola cilindrata associato a un motore elettrico, entrambi in grado di azionare le ruote. La capacità di funzionare in modalità ZEV (Zero Emission Vehicle), ovvero utilizzando solo il motore elettrico e quindi senza emissioni di CO2.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

8 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

9 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

14 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

14 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

14 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

14 hours ago