Categorie: Motorsport

Citroen Racing Trophy: ultimo atto della stagione al Rallye Sanremo

Tempo di lettura: 2 minuti

Questo fine settimana, il CITROËN RACING TROPHY metterà in campo il suo ultimo atto della stagione 2013. Il palcoscenico è di quelli esclusivi, il 55° Rallye Sanremo, una gara cui Citroën è particolarmente legata in quanto proprio qui, nel 2010, venne presentata la DS3 R3, la grande protagonista del Trofeo giunto al terzo anno.

Il Rallye Sanremo, una delle competizioni rallistiche più prestigiose ed ambite al mondo, come è accaduto al Rally del Friuli Venezia Giulia, avrà il coefficiente di punteggio maggiorato ed in considerazione della classifica decisamente “corta” ci si prepara ad un rush finale esaltante e ricco di spunti tecnici.

La classifica è “corta”: il leader è il giovane Alessandro Re (D-Max Racing), il siciliano Andrea Nucita (Team Altered) – fresco vincitore del titolo italiano “produzione” – lo segue a soli quattro punti ed il brillante Alex Vittalini (Wita Team) è dietro di cinque lunghezze. Il trio di testa promette scintille, sicuramente uno di loro andrà a laurearsi Campione, ma attenzione a Simone Campedelli (RA.IN Racing), che pur essendo fuori dai giochi per la vittoria finale, si pone come ago della bilancia. Sarà quindi una gara estremamente tirata, quella del Ponente Ligure, i protagonisti dell’ultimo, spettacolare scorcio di stagione saranno al via con il classico “tutti contro tutti”, a partire da Nucita che avrà certamente una condizione psicologica alle stelle per via del recente alloro tricolore conquistato e con Re che potrà sfruttare gli incentivi di punteggio che prevede il regolamento di Trofeo.

Simone Campedelli vorrà certamente ribadire la propria forza e si attende con curiosità il debutto del giovanissimo savonese Fabio Andolfi. Senza escludere altre possibili incursioni di trofeisti (sono sette le DS3 R3 iscritte al Rallye Sanremo) che durante l’arco della stagione hanno dimostrato la loro forza. Una forza espressa anche grazie alle qualità della DS3 R3, arrivata in sole tre stagioni ad essere il riferimento assoluto della sua categoria, compagna fedele ed affidabile delle sfide più difficili in ogni condizione di terreno, competitiva quanto vetture di classe superiore. Il 55° Rallye Sanremo entrerà nel vivo mercoledì 9 ottobre alle ore 18,00 con l’apertura delle verifiche sportive e tecniche che proseguiranno anche nella mattinata successiva.

Nel pomeriggio di giovedì 10 ottobre, dalle 12,30 alle 17,30 ci sarà lo shakedown, nei pressi di San Romolo, mentre venerdì 11 ottobre, alle ore 14,00 scatterà la prima tappa. Sono previste con le classiche tre prove di Coldirodi (ore 14,33), Apricale (15,01) e Vignai (15,28), prima che i concorrenti ritornino a Sanremo per il riordino ed il parco assistenza al fine di prepararsi alla lunghissima prova Ronde di oltre 50 Km. che scatterà appena fuori l’abitato di Coldirodi alle 21,21. Sabato 12 ottobre i concorrenti riprenderanno le sfide a partire dalle ore 9,30, con il doppio passaggio sulle speciali di Colle Langan (ore 10,59 e 15,36), Passo Teglia (ore 11,34 e 16,09) e Colle d’Oggia (ore 12,22 e 16,53) con l’arrivo previsto alle ore 18,04 sul lungomare sanremese.

CLASSIFICA CITROËN RACING TROPHY :

1. Alessandro RE 134 punti;

2. Andrea NUCITA 130;

3. Alex VITTALINI 129;

4. Simone CAMPEDELLI 65;

5. Sébastien CHARDONNET 30;

6. Mathieu BIASION 22;

7. Stefano BACCEGA 19.

Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero
Tag: Rally

Recent Posts

L’auto francese più lussuosa nasce in Italia: partita la produzione

L’auto francese più raffinata del momento non nasce a Parigi, ma a Melfi. Il gruppo…

5 mins ago

Le Case giapponesi puntano sui carburanti sintetici, ma c’è un problema

Mentre gran parte dell’industria automobilistica globale accelera verso l’elettrico, un fronte compatto di costruttori giapponesi…

28 mins ago

Auto ibride plug-in: cosa cambia con la normativa Euro 6e-bis 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, l'Unione Europea ha introdotto la normativa Euro 6e-bis, che…

2 hours ago

Prova Denza Z9GT: la super lusso high-tech che si muove come un granchio

Abbiamo visto la Denza Z9GT dal vivo durante la Milano Design Week, e ci ha…

3 hours ago

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

19 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

21 hours ago