Attualità

Citroen C3 eletta Auto Europa 2018

Tempo di lettura: < 1 minuto

La Citroen C3 è Auto Europa 2018. La city car francese è stata scelta tra le 21 candidate ed ha primeggiato con 293 voti su 1.045 votanti, al secondo posto si è piazzata l’Alfa Romeo Stelvio con 201 voti e sul gradino più basso del podio con 81 voti si è classificata la Peugeot 5008.Completano la top 10 finale dell’Auto Europa 2018 la Ford Fiesta (75 voti), la Range Rover Velar (58 voti), la Toyota C-HR (56 voti), la Volvo S90 e V90 (51 voti), la Nissan Micra (37 voti), l’Audi Q2 e BMW Serie 5 a pari merito (36 voti), la Opel Insigna (32 voti).

La Ferrari 812 Superfast si è aggiudicata il premio Auto Europa Sportiva con 264 preferenze, precedendo la Lamborghini Huracan Performante (228 voti) e la Porsche 911 GT3 (93 voti).

Auto Europa 2018 è eletta dai soci UIGA (Unione Italiana Giornalisti Automotive) tra le vetture prodotte in Europa in almeno 10.000 esemplari e commercializzate nel nostro Continente, in grado di esprimere il mix migliore di prestazioni, sicurezza, design, economia e sostenibilità ambientale.

Attribuito anche il “Green Award” di UIGA alla Hyundai, per la ricerca tecnologica rivolta all’ambiente con il progetto Ioniq, la prima vettura di serie al mondo lanciata sul mercato con tre motorizzazioni green (ibrida, elettrica o plug-in) in abbinamento alla nuova piattaforma IoniqAttitude, finalizzata alla creazione di una community mondiale di automobilisti consapevoli del proprio ruolo per la sostenibilità della mobilità.

AddThis Website Tools
Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

16 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

17 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

21 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

21 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

21 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

22 hours ago