Citroen C3 Aircross, per via del programma Citroen Advanced Comfort, ha progettato il SUV per renderlo il più abitabile e modulare possibile garantendo, così, un ambiente moderno, funzionale, accogliente e luminoso.
Chi sceglie di acquistare un SUV punta, logicamente, sull’abitabilità del veicolo; aspetto che viene esaltato ai massimi livelli dal nuovo SUV Citroen C3 Aircross. La silhouette dalle forme generose rivela tutto lo spazio di bordo e la sua imponenza sulla strada grazie all’altezza dal suolo rialzata e alle ruote di grandi dimensioni nonostante le dimensioni compatte della vettura.
Compatta esternamente ma ampiamente abitabile all’interno, tetto alto e soluzioni ingegnose rivolte al comfort di ogni passeggero. C3 Aircross presenta sedili posteriori che possono scorrere in due parti indipendenti per 150 mm, mentre il sedile del passeggero anteriore ripiegato offre una lunghezza di carico di 2,40 metri. Grazie a questa soluzione, il volume del bagagliaio può essere esteso da 410 a 520 litri, con i sedili posteriori scorrevoli completamente spostati in avanti, ed è modulabile fino a 1.289 litri quando i sedili posteriori sono ripiegati.
Il ministro dei Trasporti annuncia una svolta sul tributo più discusso dagli automobilisti: “Primo passo…
Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…
A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…
Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…
Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…
L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…