Novità

Citroen C3 Aircross C-Series: dotazione di serie, motori, personalizzazioni

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo un 2019 all’insegna delle ricorrenze, nello specifico il Centenario, con l’arrivo della serie Origins, il 2020 di Citroen inizia nel segno della C. Con Citroen C3 Aircross C-Series viene infatti inaugurata una nuova edizione che toccherà più modelli, con colori e materiali specifici, oltre a specifici equipaggiamenti al servizio del comfort.

Protagonista del segmento B-SUV, con oltre 260.000 unità vendute dal lancio, la C-Series di C3 Aircross, cui seguiranno C3, C5 Aircross e Berlingo, è nata semplicemente osservando i gusti dei suoi clienti: il 25% dei SUV C3 viene scelto con tetto bicolore a contrasto e il 20% con un Pack Color.

Per questo motivo i designer Citroen hanno spinto tutto sulla personalizzazione per questa C3 Aircross C-Series, la quale propone innanzitutto un badge “C-Series” in rilievo 3D e altri dettagli colorati nella tinta “Anodised Deep Red”, ad esempio su profili dei proiettori e sui gusci dei retrovisori. Quattro le colorazioni proposte, da associarsi con tali dettagli: Natural White, Steel Grey Metallizzato, Platinium Grey Metallizzato e Nero Perla.

Citroen C3 Aircross C-SeriesCitroen C3 Aircross C-Series

Anche all’interno di C3 Aircross C-Series, l’edizione speciale mette l’accento sul colore rosso, con richiami su sedili e tappetini. La fascia centrale sulla plancia è invece decorata in TEP Mistral, con profili delle bocchette di aerazione cromati satinati, per una maggior eleganza. Completano la personalizzazione i badge sui sedili, con un misto di impunture bianche e rosse.

Citroen C3 Aircross C-Series: la dotazione di serie

  • clima automatico
  • fari fendinebbia
  • tergicristallo anteriore automatico
  • retrovisore interno fotocromatico
  • sensori di parcheggio posteriori
  • retrovisori esterni ripiegabili elettricamente
  • alzacristalli anteriori e posteriori elettrici
  • Citroen Connect NAV
  • Citroen Connect Box
  • Mirror Screen (Android Auto e Apple CarPlay)
  • cerchi in lega da 16″
  • tetto bicolore a contrasto

C3 Aircross C-Series è proposta a partire dalla versione Feel, con motori Diesel BlueHDi 100 S&S con cambio manuale e BlueHDi 120 con cambio automatico EAT6 oltre al benzina PureTech 100 con cambio manuale.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

16 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago