Anteprime

Ami One Concept: Citroen presenta la sua idea di mobilità del futuro

Tempo di lettura: 2 minuti

Citroen, al Salone di Ginevra 2019, vuole stupire. Nell’anno del centesimo anniversario dalla fondazione, la storia della Casa francese è sempre stata al passo coi tempi e, per tornare al presente, la marca è sempre fiera del suo motto, cioè essere “Unconventional”, tradotto, fuori dagli schemi. A Ginevra (7-17 marzo) il Double Chevron porterà la Ami One Concept, una nuova idea di mobilità urbana per guardare al futuro…fuori dagli schemi.

Il futuro dell’automobilista urbano dovrà essere digitalizzato e personalizzato, mirato alla fluidità, alla facilità e alla libertà d’uso. Questi sono i motivi che hanno spinto la marca a creare la Ami One Concept, facendola diventare sostanzialmente un’alternativa al trasporto pubblico (bus, tram, metro) e agli altri mezzi di trasporto individuale su 2 ruote (bici, scooter o monopattino), con libero accesso a partire dai 16 anni per la guida.

Con le sue dimensioni ultra compatte (2,50 metri di lunghezza, 1,50 di larghezza e altezza, diametro di sterzata 8 metri) la concept francese incarna nelle sue forme sbarazzine 100 anni di evoluzione del mondo dell’automobile, almeno secondo Citroen.

Il video “Manifesto” della Ami One Concept

Citroen ha già pensato ai suoi clienti che un giorno vorranno provare questa nuova…esperienza. L’obiettivo è quello di soddisfare tutte le esigenze di spostamento dei clienti rispondendo alle loro diverse necessità di utilizzo (occasionale o regolare, con la famiglia o con gli amici, individuale o condiviso), in totale serenità.

Si parte da un minimo di 5 minuti e modularne l’utilizzo fino a diverse ore, senza impegno e tutto compreso. L’offerta di car sharing (Free2Move) o di noleggio (Citroen Rent&Smile), personalizzabile secondo le necessità di mobilità di ognuno, può soddisfare esigenze di 5 minuti, 5 ore, 5 giorni, ma anche necessità più prolungate, con offerte di noleggio per 5 mesi o Noleggio a Lungo Termine fino a 5 anni.

Copyright Maison Vignaux @ Continental Productions

Piccolo dettaglio, non di poco conto. La Ami One Concept sarà ovviamente elettrica e, muovendosi a zero emissioni, potrà viaggiare ovunque, dalle periferie ai centri storici, con una velocità massima di 45 km/h e 100 km di autonomia. La batteria agli ioni di litio, situata sotto al pianale, si ricaricherà in due ore.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

4 hours ago

Elkann e De Meo lanciano l’allarme: “Così l’industria auto europea scompare”

“Il destino dell’industria auto europea si decide quest’anno”. La Cina vola, le vendite crollano, e…

4 hours ago

Auto, in Italia chi inquina non paga: lo studio europeo che accusa il nostro paese

Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…

8 hours ago

Così Bosch rivoluziona il tracciamento delle emissioni con il Digital Fuel Twin

Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…

9 hours ago

Tesla si schianta contro un muro dipinto: il VIDEO che umilia la guida autonoma

Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…

9 hours ago

Ecco i marchi auto che ad aprile hanno venduto meno di 100 auto

Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…

11 hours ago