Novità

Citroen Ami Buggy: edizione limitata, specifiche, motore, prezzo

Tempo di lettura: 2 minuti

800 esemplari in 10 ore. Questo è il risultato della Citroën My Ami Buggy, che era stata messa in vendita online in 8 Paesi a partire dalle ore 11.00 di martedì 20 giugno. È una ripetizione di quello che è successo nel 2022, ma questa volta più in grande.

In Italia tutti gli esemplari di My Ami Buggy sono stati venduti nell’arco della giornata del 20 giugno confermando il grande amore che il pubblico italiano ha per questo innovativo oggetto di mobilità, leader in Italia nel mercato dei quadricicli elettrici. L’unico modo per guidarla oggi è alla nuova Maison Citroen “A la Plage”, che si trova all’interno del Fantini Club di Cervia, esattamente come abbiamo fatto noi.

Ami Buggy: le differenze dell’edizione limitata e le sue specifiche

My Ami Buggy si distingue per l’assenza di porte, il tetto rimovibile e il colore kaki. Ha un carattere avventuroso con i suoi passaruota, i paraurti anteriore e posteriore e i cerchi dorati. Il giallo brillante delle decorazioni e degli accessori, abbinato a un nuovo parasole, gli conferisce un aspetto fresco e dinamico.

Citroen Ami BuggyCitroen Ami Buggy

Questa nuova versione è dotata di esclusivi accessori aggiuntivi, come i rivestimenti trasparenti delle portiere per proteggere gli occupanti dalle intemperie, una borsa rimovibile posizionata al centro del volante per riporre piccoli oggetti di uso quotidiano e un altoparlante Bluetooth “Ultimate Ears Boom” per accompagnare i momenti più belli con la musica, che può essere facilmente portato ovunque. Le nuove cornici nere delle porte e del tetto arricchiscono la finitura esterna.

Ami Buggy: motore, prezzo

Ciò che non cambia è il motore della Ami Buggy, che si conferma da 8 CV totali, con batteria agli ioni di litio da 5,5 kWh. Questa combinazione permette a questa speciale Ami di avere una autonomia fino a 75 km e di potersi ricaricare in 4 ore direttamente tramite una classica presa di corrente Schuko.

Alla guida la Ami Buggy ricalca esattamente quello che si può trovare sulla versione tradizionale, con la sostanziale differenza dovuta a una maggiore rumorosità complessiva e una quantità di aria nettamente superiore che arriva in abitacolo, permettendo di potersi rinfrescare più facilmente nelle calde giornate. La spinta briosa e la velocità massima di 45 km/h che si raggiunge molto in fretta, unita a una guida comoda, ma molto spartana (con la Buggy forse ancor di più), sono gli ingredienti della Ami. Un’auto, o meglio un quadriciclo leggero, che conquista con un bel look – questa versione colpisce senza dubbio – e con una semplicità disarmante.

Come detto, tutti gli esemplari sono stati venduti in poche ore a un prezzo di 10.490 euro, ma le consegne di “My Ami Buggy” inizieranno all’inizio di settembre.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

1 day ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

1 day ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

1 day ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

1 day ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago