Categorie: Curiosità

Citroën 2CV “Soleil”: un’edizione speciale direttamente dal passato

Tempo di lettura: 2 minuti

Citroën ha completato la sua mission impossible, riuscendo in pochi mesi a far rinascere una 2CV Club del 1982 e trasformandola nella serie mai nata “Soleil”.

Una vera impresa che ha tre protagonisti: Citroën Italia, che ha coordinato i lavori e ha messo a disposizione tutti i propri mezzi, Serge Gevin, artista e designer che ha ideato alcune serie speciali della 2CV, e Guido Wilhelm, uno dei maggiori esperti del modello francese e titolare dell’Atelier 2CV di Bareggio, vicino a Milano.

Partendo da un’idea nata dalla mente geniale di Gevin – bocciata negli anni 80 perché al direttore dell’epoca non piaceva il colore giallo – e proseguita grazie alla sua supervisione si è iniziato, quindi il lavoro.

D’accordo con Guido, viene presa la decisione di non modificare una 2CV già in ordine, ma di salvare una vettura che altrimenti sarebbe stata rottamata. Sulla meccanica di una 2CV Club del 1982, era stata montata la scocca di una 2CV Charleston più recente, ma la corrosione e l’incuria avevano ridotto l’auto ad un ammasso di lamiere arrugginite ed anche il telaio presentava seri problemi di corrosione.

Per la meccanica la scelta è stata facile: smontare tutto, salvare ciò che non ha tracce d’usura e rimpiazzare tutto il resto con pezzi nuovi, possibilmente d’origine Citroën. Alla fine, il 50% circa dell’auto salvato, per il resto è stato utilizzato materiale nuovo.

2CV Soleil22CV Soleil2

Il motore di questa 2CV è l’ultimo tipo, lo stesso che equipaggerà le ultime auto prodotte sino al luglio del 1990. Sviluppa circa 35 cavalli di potenza che permettono alla Deuche di sfiorare i 120 km/h. Il propulsore è una componente piuttosto affidabile, ma avendo almeno 25 anni di età necessitava di una “rinfrescata” molto profonda.

Dopo aver assemblato motore e cambio, è stata unita la meccanica al telaio: quattro pneumatici Michelin 125 X 15 su quattro cerchioni nuovi (tutt’oggi forniti da Citroën) sono stati montati ai quattro bracci del telaio. I freni nuovi anch’essi come gli ammortizzatori, sono originali Citroën.

Infine, il montaggio ha visto l’arrivo dei parafanghi, delle portiere, dei cofani e dei paraurti. Il risultato è una 2CV rimessa a nuovo nella colorazione Blanc Meije e Giallo Mimosa, decorata in maniera molto simpatica e accattivante, con un salvagente disegnato sul bagagliaio e sulla portiera un cappello da marinaio e una pipa.

La 2CV “Soleil” è stata così completata, libera di tornare in strada e pronta a far bella mostra di sé nei raduni di tutta Europa per portare un raggio di…Soleil!

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta
Tag: 2CVCitroen

Recent Posts

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

13 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

13 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

14 hours ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

15 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

16 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

16 hours ago