Citroen è orgogliosa di presentare al mondo un’opera d’arte unica nel suo genere, tanto da finire dritta dritta nel museo virtuale Citroen Origins. Si tratta della 2CV in legno realizzata dall’ebanista Michel Robillard.
Dopo il 22° raduno “Mondiale 2CV” andato in scena poche settimane fa in Portogallo, la mitica “Deuche” torna a far parlare di sè, questa volta in maniera pressochè inimitabile. La singolare opera d’arte, ammirabile sulla pagina YouTube della Casa francese, è il frutto dell’opera dell’ebanista francese Michel Robillard che, nel realizzarla in scala 1:1, ha esaudito uno dei suoi sogni del cassetto, ovvero fare un modello in legno che si potesse guidare su strada, come in effetti la 2CV in legno è.
Ci sono voluti ben 6 anni e diversi tipi di legnami per arrivare al complimento dell’opera, realizzata sul telaio di una Citroen Dyane 6 nel 1966. Citroen Origins è il museo virtuale attraverso il quale è possibile riscoprire le auto che hanno fatto la storia del Double Chevron, attraverso visualizzazioni a 360° dei singoli modelli, suoni originali (motore, clacson, ecc.), volantini originali dell’epoca e tanto altro ancora.
Con l’uscita della Grande Panda, l’attesissima nuova generazione della mitica utilitaria italiana, non si sono…
È stata ufficialmente presentata l’edizione 2025 del Concorso d’Eleganza Villa d’Este, uno degli appuntamenti più prestigiosi…
Con una crescita fulminea e risultati record, il brand cinese scalza i big dell’automotive e…
Dietro a un semplice incidente di cortile si nasconde un dilemma che molti proprietari di…
Rockstar Games posticipa ancora il lancio del gioco più atteso del decennio: arriverà a maggio…
Nel mondo delle auto modificate, la linea tra genio e follia è spesso sottile. E…