Categorie: Saloni

CITROËN CACTUS M: concept car open air

Tempo di lettura: 2 minuti

Al salone internazionale dell’automobile di Francoforte Citroen presenta in anteprima mondiale una concept car ispirata alla Mehari: la Cactus M. Con questa nuova concept car, Citroen propone una rivisitazione “outdoor” di C4 Cactus fresca e ottimista. Oltre al design, CITROËN esprime la vera arte di vivere mettendo il tempo libero al centro dell’esperienza automobilistica. Il concept Cactus M, a suo agio su ogni terreno e in tutte le situazioni, evoca sensazioni di libertà, evasione e benessere.

Una crossover che ama l’aria aperta. I parafanghi sono scolpiti attorno alle ruote, per un look forte e vigoroso. Il parabrezza verticale, la scocca rialzata e il diametro delle ruote rafforzano la personalità orientata al tempo libero. Ai lati della carrozzeria, le ampie porte in plastica offrono leggerezza, protezione e caratterizzano il veicolo. Questa concezione ricorda lo spirito della celebre Mehari, caratterizzato dalla stessa filosofia di veicolo passe partout. Infine, l’abitacolo è completamente aperto. Questo permette di accedere ai sedili della fila 2, scavalcando la fiancata e poggiando il piede su un inserto nella fiancata posteriore: è la fine delle barriere che dividono i passeggeri e il mondo che li circonda.

cactus m3cactus m3

Ingegnosa e orientata al tempo libero

La concezione di CITROËN #cactusm mette il tempo libero al centro dell’esperienza automobilistica, una vera arte di vivere. come dimostra il design dell’abitacolo, che utilizza materiali tecnici ripresi dalle attività all’aria aperta. Per un utilizzo senza compromessi, l’abitacolo è interamente lavabile con acqua grazie a punti di scarico inseriti negli appoggiapiedi. I sedili sono ispirati al mondo del surf, pensati come delle tute e rivestiti in neoprene colorato, che offre confort e tenuta.

Nel roll bar del tetto i passeggeri possono riporre tutte le attrezzature (wakeboard, windsurf…). Tutto è studiato per offrire confort e tranquillità.

Cactus M è stata progettata per il tempo libero ed esplorare nuovi territori. Indipendentemente dal tipo di attività, dal meteo, o dalle condizioni della strada, tutto è pensato per la serenità degli occupanti. Il Grip Control permette di ottenere l’aderenza ottimale su qualunque fondo e percorrere senza pensieri sentieri battuti. Significa anche massima libertà grazie alla modularità dell’abitacolo che si trasforma in cuccetta, e al telo del tetto che diventa una tenda. La capote, sostenuta da un innovativo sistema ad aria, offre anche protezione in caso di pioggia.

La tenda si apre nella parte posteriore del veicolo, e può alloggiare due persone 1,80 m in piedi. L’esplorazione non ha più limiti.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Dimensioni
Lunghezza: 4,16 m
Larghezza: 11,07 m
Altezza: 1,48 m (da confermare ad assemblaggio terminato) Passo: 2,60 m

Catena di trazione benzina con cambio automatico di ultima generazione: PureTech 110 S&S EAT6

Prestazioni e consumi: Consumi: 4,8 L/100 km Emissioni di CO2: 110 g/km

Pneumatici Bridgestone Tall & Narrow 19”

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

3 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

7 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

7 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

8 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

8 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

9 hours ago