Attualità

Chiusura attività e divieto spostamenti, il decreto 24 marzo 2020

Tempo di lettura: 2 minuti

Arriva un nuovo Dpcm, pochi istanti fa Giuseppe Conte ha emanato un nuovo decreto in data odierna 24 marzo 2020. Bisogna iniziare a fare un po’ d’ordine tra tutti i decreti emanati e le notizie legate al Coronavirus, senza contare gli aggiornamenti al modulo di autocertificazione per viaggiare che come vi abbiamo detto è cambiato spesso con il passare dei giorni.

Cosa prevede il decreto del 24 marzo 2020

Nella giornata di oggi 24 marzo 2020 il nuovo decreto emesso a seguito della la riunione del Consiglio dei Ministri, arriva al termine di una giornata complicata. Infatti i benzinai hanno annunciato la chiusura a partire da domani e sul fronte epidemico le morti sono 743 nelle ultime 24 ore.

Il nuovo decreto legge del 24 marzo 2020, ha annunciato Conte fa ordine tra i vari Dpcm emanati fino ad ora.

Ecco cosa prevede il decreto del 24 marzo 2020:

  • multe variano da 400 euro fino a 3 mila euro per chi non rispetta i divieti di circolazione e le regole di contenimento imposte
  • Nessun sequestro del veicolo per i trasgressori delle norme, verrà solamente aumentata la sanzione di 1/3
  • stop fino a 30 giorni per le attività commerciali che infrangono divieti
  • possibilità per i presidenti di Regione di emettere ordinanze più restrittive nei territori a maggiore circolazione del virus, purché queste vengano convalidate entro 7 giorni con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Quest’ultimo resta l’unica autorità in grado di disporre in via urgente e temporanea misure che comprimono le libertà costituzionali.

Il presidente Conte durante la conferenza stampa ha ribadito che il termine circolato sulle restrizioni del 31 luglio 2020 “non è la data delle attuali misure restrittive, è una data astratta del periodo di emergenza”. Quindi il Presidente Conte ha chiarito che il nuovo decreto del 24 marzo 2020 prevede che – alla scadenza dei divieti di circolazione e chiusura tutte le altre attività non essenziali – sarà possibile adottare nuove restrizioni su specifiche parti del territorio nazionale, se occorre, sulla totalità di esso, purché abbiano una durata non superiore a 30 giorni

In merito allo stop dei benzinai, il Presidente Conte ha ribadito che spera rientrino e che non ci siano scioperi.

Infine, si apprende dai gruppi parlamentari di Montecitorio, che si terrà domani alle 17,30 nell’Aula della Camera l’informativa urgente del presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Renault Austral 2025: cosa cambia sul nuovo SUV francese

Renault rinnova la sua presenza nel segmento C con il lancio della Nuova Renault Austral…

25 mins ago

Svelata la nuova Hyundai Nexo: l’auto a idrogeno è già il presente

Hyundai ha presentato la Nuova Nexo in occasione del Seoul Mobility Show, segnando un ulteriore…

36 mins ago

Lamborghini Temerario: la velocità scolpita tra aerodinamica e idrodinamica

Il mondo della velocità non si limita all'asfalto. Ogni sportivo che fa del tempo il…

1 hour ago

Prova Kia Niro Trifuel 2025: l’ibrido a GPL ha davvero senso? Come va la Full Hybrid a gas

Benzina, elettroni e gas di petrolio liquefatto: quella che vedete è la prima automobile Full…

1 hour ago

Chevrolet Corvette E-Ray, in Italia la prima ibrida da 646 CV a trazione integrale: ecco com’è

Se vi chiedessi qual è la Corvette più veloce di sempre, quale sarebbe la vostra…

2 hours ago

Trump accende i motori della Terza Guerra (Commerciale)

Trump ha firmato. No, non un autografo sulla felpa di un fan col cappellino rosso.…

2 hours ago