Attualità

Chi abbandona animali in strada rischia fino a 7 anni di carcere

Tempo di lettura: 1 minuto

La Camera de Deputati ha approvato l’emendamento che sancisce pene severissime per chi abbandona animali in strada. Ritiro della patente e un massimo di 7 anni di carcere, queste sono le pene che verranno inflitte a chi abbandonerà animali in strada, triste fenomeno che riguarda gli amici a quattro zampe e che si manifesta principalmente durante il periodo estivo. Scopriamo meglio cosa si rischia se si abbandonano animali in strada.

Pene severissime per chi abbandona animali in strada: ritiro della patente e 7 anni di carcere

Rischiare 7 anni di carcere e la sospensione o la revoca della patente per chi abbandona animali in strada. È questo il pugno di ferro del Governo che inasprisce le pene per chi si rende protagonista di questo terribile reato. L’abbandono di animali in strada è una piaga che si manifesta sempre in Italia, ma maggiormente nei mesi estivi, quando ci si reca presso le località di villeggiatura.

Alcune strutture ricettive non prevedono la possibilità di portare con sé animali domestici, quindi alcuni, pur di non rinunciare alle vacanze, preferiscono abbandonare i loro amici a quattro zampe in strada, mettendo in serio pericolo la vita degli animali e quella degli automobilisti, i quali potrebbero incappare in rischiosi incidenti stradali. È proprio la sicurezza stradale ad aver spinto la Camera dei Deputati ad approvare senza indugi l’emendamento che irrigidisce sul tema il Codice della Strada, dal quale scatteranno quindi le pene previste per i reati di omicidio stradale e di lesioni personali stradali gravi o gravissime.

L’emendamento prevede che nel caso in cui l’abbandono avvenga in strada e provochi morti o feriti, il responsabile rischierebbe fino a 7 anni di carcere, inoltre, alla pena principale, si applicano automaticamente le pene accessorie previste per questi reati, che vanno dalla sospensione alla revoca della patente, in base alla gravità del fatto commesso.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

52 seconds ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

19 mins ago

Audi e-tron GT quattro 2025: lei è la granturismo elettrica secondo i Quattro Anelli

Con la nuova Audi e-tron GT quattro, la Casa dei Quattro Anelli rilancia la propria…

34 mins ago

Eurovision 2025, BYD è l’auto ufficiale: la Seal U DM-i accompagna i conduttori

La sostenibilità entra nel vivo della scena europea grazie a BYD. In occasione dell’Eurovision Song…

1 hour ago

Prova Peugeot 3008 Hybrid: la scelta giusta nella gamma?

La nuova generazione del SUV francese cambia tutto: piattaforma, stile e motorizzazioni. Dopo averla conosciuta…

1 hour ago

Abarth resuscita con la 500? Miracolo a Mirafiori (forse)

A Mirafiori è ricominciata la produzione. Non di sogni, ma quasi. La FIAT 500, finora…

3 hours ago