Categorie: Curiosità

Cars and Coffee Lugano Lake 2016: grande successo per l’evento

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo l’appuntamento al Salone dell’Auto del Valentino si è svolto a circa un mese di distanza, più precisamente lo scorso weekend, il primo raduno Cars and Coffee in Svizzera.

Per la prima volta la manifestazione Cars and Coffee ha infatti valicato i confini nazionali e le premesse per il successo di pubblico ottenuto non erano certo scontate, certo non è stato difficile per gli appassionati cedere alla tentazione di poter ammirare più di 100 modelli di hypercar, supercar e vetture storiche di prestigio esposte nella suggestiva cornice del lago di Lugano.

La Svizzera è stata scelta poiché patria di moltissimi collezionisti che non badano a spese pur di assicurarsi le edizioni limitate e gli ultimi modelli più sportivi delle case; l’evento si è svolto come solitamente accade in due fasi: al mattino gli ospiti e le loro vetture si sono “schierati” di fronte al Casinò Municipale di Campione d’Italia, introdotti dal presidente di Cars and Coffee Francesco Canta che ha così commentato : “Siamo emozionati all’idea che oggi Cars and Coffee possa esportare il proprio successo ed essere accolto con così grande entusiasmo anche in Svizzera, con ospiti attesi da ogni parte d’Europa. Questo traguardo rappresenta una forte motivazione per continuare a lavorare sulla diffusione e sull’affermazione del nostro network, guardando con fiducia al futuro.”

Per questo evento un contributo importante in termini di vetture partecipanti e di organizzazione è arrivato dallo svizzero Ronnie Kessel, che oltre a giocare in casa è il leader della scuderia Kessel protagonista sui campi da gara di tutto il mondo, tra i quali non ultimo il Ferrari Challenge.

Passando alle auto presenti, beh c’era solo l’imbarazzo della scelta: sei Ferrari 458 Speciale di cui una nella versione Aperta, una stupenda LaFerrari nera, una Pagani Huayra, accompagnata da alcune Lamborghini Huracan e due Murcielago in versione Roadster e 40th anniversario. Il marchio Porsche era rappresentato da una 918 Spyder, sia in versione ibrida sia con classico V8 a benzina, fino a due iconiche Porsche Carrera GT ed una 959 mentre Mclaren ha schierato una 675LT accanto ad una Bentley GT3-R. Da citare anche l’Alfa Romeo TZ3 Stradale e una Fiat Torpedo 2.8 Ministeriale del 1939.

Il pomeriggio è proseguito con un serpentone di auto lungo le strade della città svizzera piene di migliaia di appassionati accorsi per ammirare queste auto uniche.

Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale www.carsandcoffee.it .

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

23 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

1 day ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

1 day ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

1 day ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

1 day ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

1 day ago