“Mi dispiace, non me ne sono accorto”. Questa la dichiarazione di Mario Balotelli dopo che una pattuglia della Polizia locale di Brescia gli ha ritirato di nuovo la patente per aver guidato a 90 km/h su una strada con limite dei 50 km/h.
“Se Mario avesse avuto in auto un Coyote, sicuramente avrebbe mantenuto una maggiore attenzione alla guida e si sarebbe evitato il ritiro della patente,” ha commentato Hans Restini, Country Manager Italia, Coyote.
“Chi guida deve rispettare il Codice della Strada – ha dichiarato il presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani – e le più fondamentali regole per la sicurezza stradale. La tecnologia supporta i conducenti in modo sempre più efficace e ben venga ogni dispositivo che aiuta gli automobilisti a tenere una più alta e costante attenzione al volante, anche per quanto riguarda la velocità. Per una mobilità davvero sicura, la prevenzione dei comportamenti non conformi al Codice è ancora più efficace della necessaria repressione delle violazioni”.
“Caro Mario, ti regaliamo noi un Coyote così avrai sempre sott’occhio il limite di velocità!” conclude Hans Restini.
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…
Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…