Attualità

Carlos Tavares si è dimesso da Amministratore Delegato di Stellantis

Tempo di lettura: 2 minuti

Arriva la notizia clamorosa delle dimissioni immediate di Carlos Tavares da Chief Executive Officer di Stellantis.

Durante la riunione del consiglio di amministrazione di questa domenica 1 dicembre 2024, il manager a capo di Stellantis, Carlos Tavares ha presentato le dimissioni da Amministratore Delegato del Gruppo automobilistico, dimissioni accettate dal consiglio.

Una voce che girava da qualche mese, ma le rassicurazioni di Tavares avevano spento ogni previsione sul suo futuro, ma la notizia delle sue dimissioni è filtrata ancora prima della fine del consiglio di amministrazione. A confermare la prime voci l’annuncio ufficiale arrivato in seguito.

Cosa avviene dopo le dimissioni di Carlos Tavares

Quale futuro per Stellantis dopo Tavares? In attesa della nomina sul suo erede che avverrà durante il primo semestre del 2025, i poteri dell’ormai ex AD verranno da subito assunti da un comitato interno che farà capo all’attuale Presidente del Gruppo John Elkann, che diventa quindi Amministratore Delegato ad Interim di Stellantis.

Il motivo delle dimissioni? Carlos Tavares aveva già comunicato che alla fine del suo contratto, fissata a inizio 2026, non avrebbe trattato per un rinnovo, ma probabilmente gli scarsi risultati delle vendite in tutto il mercato dell’elettrico e le divergenze con altri grandi azionisti hanno portato a una decisione anticipata

Il Senior Independent Director di Stellantis, Henri de Castries, ha commentato: “Il successo di Stellantis sin dalla sua creazione si è basato su un perfetto allineamento tra gli azionisti di riferimento, il Consiglio e il CEO. Tuttavia, nelle ultime settimane sono emerse vedute differenti che hanno portato il Consiglio e il CEO alla decisione di oggi.”

Il Presidente John Elkann ha dichiarato: “Siamo grati a Carlos per il suo impegno costante in questi anni e per il ruolo che ha svolto nella creazione di Stellantis, in aggiunta ai precedenti rilanci di PSA e di Opel, dando avvio al nostro percorso per diventare un leader globale nel settore. Intendo mettermi subito al lavoro con il nostro nuovo Comitato Esecutivo ad interim, con il supporto di tutti i nostri colleghi di Stellantis, mentre completiamo il processo di nomina del nuovo CEO. Insieme garantiremo la puntuale attuazione della strategia della Società nell’interesse di lungo termine di Stellantis e di tutti i suoi stakeholders.”

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Stellantis

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

19 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

2 days ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

3 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

3 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

3 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

3 days ago