Mercato

Caratteristiche e quando scegliere leasing o noleggio auto

Tempo di lettura: 2 minuti

C’è stato un tempo in cui non vi era alcuna alternativa all’acquisto dell’automobile. Al termine del pagamento delle rate mensili, se ne diveniva semplicemente proprietari. Questo concetto di proprietà, però, è stato oggi stravolto dall’avvento di due formule ben distinte ed entrambe convenienti sotto vari aspetti: stiamo parlando del noleggio auto a lungo termine e del leasing. Se nel primo caso vi è un completo superamento del concetto di proprietà, nel secondo esso viene mantenuto ma all’interno di contorni molto particolari.

Cerchiamo di mettere a fuoco in che cosa consistano queste due formule, così da capire come scegliere tra leasing o noleggio al momento di prendere una nuova macchina. Naturalmente, a orientare la decisione di volta in volta saranno soprattutto le personali esigenze e le abitudini di guida, ma non solo.

Come funziona il leasing: le cose da sapere

Quando parliamo del leasing automobilistico occorre fare mente locale sul fatto che ciascun veicolo ha, in pratica, due proprietari. Da un lato troviamo il conduttore, la persona che riceve in concessione l’auto per utilizzarla e che è chiamata al pagamento mensile del canone, mentre dall’altro lato vi è la società che acquista il bene (si parla di ‘lessor’) e lo concede in uso. E’ il conduttore a scegliere la vettura in base alle personali necessità e preferenze, inoltre – fino alla scadenza del periodo di leasing – ne resta comproprietario. All’interno della formula di leasing è possibile inoltre inserire servizi extra, per esempio pacchetti per la cura, la manutenzione e assicurazioni varie (rientrano sempre nel canone pagato mensilmente).

Infine, quando scade il contratto di leasing, sarà possibile per il conduttore procedere al riscatto del veicolo diventandone così a tutti gli effetti proprietario. In caso contrario, sarà tenuto a restituirlo al ‘lessor’.

Come funziona il noleggio a lungo termine: le cose da sapere

Diversamente da quanto appena visto accadere per il leasing, nel caso in cui si scelga di ricorrere al noleggio auto a lungo termine (spesso indicato come NLT) il concetto di proprietà viene superato. Il canone mensile che si stabilisce nel momento dell’accordo è di tipo all inclusive. Consente alla persona che si mette alla guida di utilizzare la vettura e sfruttare i servizi opzionati.

Anche se in linea teorica è possibile acquistare l’auto ex noleggio (non si parla comunque di ‘riscatto’), ciò non avviene quasi mai poiché chi sceglie la formula NLT fa una scelta decisa in senso opposto rispetto alla proprietà ‘classica. Il livello di personalizzazione che si può raggiungere con il noleggio a lungo termine è altissimo: si ha libertà di scelta in base a modello, motorizzazione e accessori inoltre alla scadenza del contratto si potrà cambiare macchina e sceglierne una nuova, appena arrivata in salone, in un batter d’occhio.

Tra i principali vantaggi della formula del noleggio auto, sempre più diffusa e apprezzata anche in Italia, vi è il fatto di non doversi più preoccupare della burocrazia e delle scadenze. Le varie formule comprendono infatti le coperture assicurative, la manutenzione dell’automobile ma anche il cambio gomme, l’assistenza stradale e altre opzioni ancora. In pratica, resta solo da provvedere all’approvvigionamento di carburante.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

1 day ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

1 day ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

1 day ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

1 day ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

1 day ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago