Attualità

A Cannes luci dei riflettori puntate sulla Icona Vulcano Titanium

Tempo di lettura: 2 minuti

Icona Design Group, l’azienda torinese specializzata in automotive engineering, stile e manifattura, ha organizzato un test drive della nuova Icona Vulcano Titanium in una location d’eccezione, la Croisette di Cannes.

In concomitanza con il Festival del Cinema, di fronte ai più grandi Yacht ormeggiati nel porto della fascinosa e glamour città francese, per tutta la durata della manifestazione è disponibile per i test drive la one off Icona Vulcano Titanium, la supercar in esemplare unico costruita nel 2016 da Icona Design e presentata in anteprima al Salone dell’Auto di Torino l’anno scorso. Prezzo? 2,5 milioni di euro!

I più attenti avranno colto dal nome della supercar il materiale con il quale è realizzata, infatti la carrozzeria della supercar torinese è interamente in titanio, frutto di oltre 10.000 ore di lavorazione di battitura a mano. Il design scolpito prende spunto dal jet stealth (invisibile ai radar nemici) Lockheed Blackbird SR-71, mentre le fiancate sagomate aiutano a smaltire efficacemente l’aria calda proveniente dai radiatori sul corpo vettura, generando allo stesso tempo deportanza.

Sotto al cofano della Vulcano Titanium giace il motore V8 6.8 (lo stesso della Chevrolet Corvette ZR1 C6) che eroga una potenza di 680 CV e 820 Nm di coppia. Tutta questa potenza si traduce in uno scatto da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi per una velocità massima di 355 km/h, un vero missile. La potenza è scaricata sulle ruote posteriori e la trasmissione è automatica con comandi mediante palette al volante.

Icona VulcanoIcona Vulcano

Fondata nel 2010, Icona Design nasce in Italia, a Torino, dove negli ultimi anni stanno nascendo molte realtà nel campo automotive riconosciute per il loro valore a livello globale: basti pensare ai vari studi di design, alle aziende manifatturiere, alle università e ai centri di ricerca che ogni giorno si spingono con la loro creatività nel creare forme e idee nuove.

Icona Group è una realtà che conta, a pochi anni dalla fondazione, più di 100 fra designer, modellisti, ingegneri, e project manager da 15 Paesi diversi, con sedi a Torino, Shanghai e Los Angeles.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

1 hour ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

1 hour ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

1 hour ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

2 hours ago

Vi siete persi il nuovo trailer di GTA VI? Eccolo qui

Dopo mesi di attesa e una recente notizia che ha fatto storcere il naso ai…

2 hours ago

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

21 hours ago