Lifestyle

Camp Jeep 2018: una grande edizione segnata dall’esordio di nuova Jeep Wrangler

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è chiuso con un successo di pubblico, ovviamente appassionato di off-road, il Camp Jeep 2018, il più importante evento organizzato dagli appassionati del Jeep® Owners Group (J.O.G.). Un grande successo che ha registrato una partecipazione massiccia da tutta Europa, con oltre 1.200 persone e 600 vetture, a dimostrazione del legame speciale tra il marchio delle sette feritoie e i suoi appassionati. 

Quest’anno l’evento che per l’occasione ha scelto le colline della Stiria è riuscito a coinvolgere clienti e fan da circa 20 Paesi europei, per un totale di oltre 1.200 persone, con la presenza di tante famiglie insieme ai propri figli, e 600 equipaggi provenienti da Italia, Germania, Francia, Spagna, Regno Unito, Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Svizzera, Olanda, Polonia, Ungheria, Slovenia, Slovacchia, Lituania e Romania.

Lingue diverse ma un comune entusiasmo per l’avventura, nello stile caro a Jeep. Un successo trainato dalla curiosità di ammirare la vera beniamina del pubblico presente, la nuova Jeep Wrangler (qui la nostra prova in anteprima, qui il confronto tra il nuovo e il vecchio modello).  Oltre agli appassionati dell’icona Wrangler, hanno partecipato in modo massivo con le loro vetture i possessori di Jeep Renegade, Jeep Compass, Jeep Cherokee e Jeep Grand Cherokee.

E proprio quest’ultimo modello ha regalato grandi emozioni nella versione Trackhawk, la Jeep più potente e veloce di sempre grazie ai 700 CV di potenza sviluppati dal motore V8 6,2 litri sovralimentato. Come si nota dalla gallery ufficiale non sono mancati vari percorsi allestiti appositamente che hanno consentito ai partecipanti di mettere alla prova le capacità 4×4 dei loro modelli, mentre i più impavidi si sono avventurati nei vicini boschi austriaci per una vera full immersion nell’habitat naturale dei modelli Jeep.

Camp Jeep 2018 che rimarrà nella memoria dei presenti all’evento grazie alle tante aree dedicate ai bambini, per l’area museo con le vetture storiche, l’area tematica relativa alle concept car dell’Ester Jeep Safari, l’area merchandising e l’area Mopar, con le due personalizzazioni di nuova Jeep Wrangler Sahara

Il programma includeva poi attività all’aria aperta come voli in mongolfiera, concerti dal vivo, giochi per bambini e ha rappresentato anche un momento per rafforzare la partnership con Harley Davidson, un altro storico brand da anni legato a Jeep e che è riuscito a coinvolgere molti altri fan. Passione per i motori, a prescindere dal numero di ruote.  

Tra le protagoniste del Camp Jeep anche la Trailcat con i suoi 717 CV

La gallery ufficiale del Camp Jeep 2018

[Best_Wordpress_Gallery id=”413″ gal_title=”Camp Jeep 2018″]

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Gli italiani si muovono a piedi, ma hanno tutti l’auto: elettrico? Sì, ma costa troppo

Gli italiani si muovono a piedi più di chiunque altro in Europa, ma non rinunciano…

8 hours ago

La nuova Dacia Duster Diesel esiste davvero: dove si può comprare

Mentre in Europa il Diesel è ormai una parola quasi tabù, c’è ancora un angolo…

8 hours ago

In Cina hanno vietato l’ingresso alle elettriche nei parcheggi sotterranei

Negli ultimi mesi, in Cina è scattata una misura drastica ma sempre più diffusa: il…

10 hours ago

5 auto usate che costano poco e hanno un motore indistruttibile

Possedere un'auto con un motore in grado di macinare oltre un milione di chilometri oggi…

10 hours ago

Ecco la nuova Audi Q9: imponente, ma come danza in pista. Cosa sappiamo

L’Audi Q9 si è finalmente mostrata al pubblico o meglio, agli obiettivi dei fotografi spia…

10 hours ago

5 B-SUV tra i più venduti in offerta ad aprile in ordine di prezzo

Ecco 5 modelli bestseller tra i B-SUV che sono in offerta per tutto il mese,…

11 hours ago