Mercato

Cambio di rotta: Jeep Avenger benzina in vendita anche in Germania, Francia e UK

Tempo di lettura: < 1 minuto

La Jeep ha deciso di portare la variante a combustione del piccolo crossover in tutti i principali mercati europei, rivedendo l’iniziale decisione di riservarla a Italia, Spagna e Polonia.

Decisione controversa quella che sembra portare avanti Jeep con il modello Avenger: il crossover compatto sarà, a quanto è emerso, venduto con la motorizzazione a benzina non solo in Italia, Spagna e Polonia, ma anche in tutti gli altri mercati europei.

La variante termica, infatti, fino ad ora era disponibile solamente in Italia, Spagna e Polonia (paese dove è costruita, a Tychy). Invece ora la Jeep Avenger da 1,2 litri verrà proposta anche in Germania, Francia e Regno Unito. Già era possibile effettuare un ordine per un’auto a benzina in Francia e Germania; ora anche in UK.

Eric Laforge, direttore Jeep per l’Europa, ha giustificato così ai microfoni di Automotive News Europe la scelta: “è una scelta pragmatica e non cambia il piano a lungo termine del marchio di vendere solo modelli elettrici in Europa entro il 2030 […] protegge i concessionari che stavano perdendo potenziali vendite e i clienti che avranno bisogno di manutenzione per le loro Avenger a benzina”.

In realtà un’altra ragione per il cambio di rotta potrebbe ricondursi al mercato d’importazione parallelo, che si era creato nei paesi nei quali erano disponibili solo i modelli elettrici. In questo modo si uniformerebbe il prezzo e si tutelerebbero i concessionari.

I numeri dicono che su più di 7.000 Avenger venduti, l’87% è a benzina. Tre quarti di questi sono state venduti in Italia. Vedremo cosa dirà il mercato sulla nuova strategia di Jeep, che venderà l’Avenger Benzina nel solo allestimento Altitude, a 27.000 euro; intanto il crossover sarà esportato anche in Marocco, Turchia, Giappone e Corea del Sud entro la fine del 2023.

Autore: Flavio Garolla

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

3 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

3 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

3 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

3 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

3 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

4 days ago