Attualità

Cairoli e Mortara entrano nel Team corse Lamborghini

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono stati designati i nuovi nomi per il team Lamborghini Iron Lynx che affronterà nel 2024 il duplice impegno con la Lamborghini SC63 LMDh nel FIA World Endurance Championship e nell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship.

I due nuovi ragazzi sono Matteo Cairoli e Edoardo Mortara che si aggiungono agli altri quattro piloti ufficiali.

Sia Cairoli che Mortara mostrano un percorso simile, che dalle più blasonate monoposto li ha portati ad essere un riferimento nelle maggiori serie GT a livello internazionale.

piloti Lamborghinipiloti Lamborghini

Il pilota italiano e lo svizzero raggiungono gli altri attuali piloti in rosa, ovvero Mirko Bortolotti, Andrea Caldarelli, Romain Grosjean e Daniil Kvyat, ed entrambi sono scesi in pista al volante della vettura LMDh nei test di Austin, dopo una prima presa di contatto avuta sul circuito di Jerez a settembre.

Cairoli prenderà parte alla serie IMSA alternandosi al volante con Caldarelli e Grosjean a partire dalla 12 Ore di Sebring prevista dal 13 al 16 marzo e nei successivi tre round della serie Endurance Cup (6 Ore di Watkins Glen, Indianapolis e Petit Le Mans di Road Atlanta). Per Mortara l’impegno dell’anno sarà invece nel Mondiale FIA WEC assieme a Bortolotti e Kvyat, con i quali si alternerà al volante della Lamborghini SC63 LMDh fin dal primo appuntamento del Qatar che si svolgerà l’1 e 2 marzo.

“Il test di Austin conclude la fase di sviluppo della SC63. – spiega Rouven Mohr, CTO di Automobili Lamborghini – Siamo soddisfatti dello stato di maturità del progetto e lo abbiamo dimostrato a Daytona, segnando il miglior tempo nella prima giornata di prove. Colgo questa occasione per dare il benvenuto a Matteo ed Edoardo, che completano la line-up di piloti per la stagione 2024″.

Giorgio Sanna, Lamborghini Head of Motorsport ha aggiunto che: “Sono entusiasta di accogliere Edo e Matteo nella nostra famiglia di Lamborghini SC. Entrambi portano velocità ed esperienza al progetto LMDh, offrendoci anche l’opportunità di impiegarli nelle gare e campionati GT3 più strategici”.

Matteo Cairoli, 27 anni, una brillante carriera alle spalle e una recente pole alla 24 Ore di Spa ha detto: “Voglio ringraziare Lamborghini, Giorgio Sanna e il team Iron Lynx per avere creduto in me ed avermi dato questa opportunità. Sono ovviamente pronto a dare il meglio di me stesso. Questo è un sogno che speravo da tempo si realizzasse. Realizzarlo con una Casa italiana come Lamborghini mi rende due volte felice. I test di Austin mi sono serviti a prendere maggiormente confidenza con la vettura per essere pronto per il prossimo anno. Sono già super carico…”.

Edoardo Mortara, classe 1987, protagonista assoluto delle Formula E, ha scelto di fare il salto di categoria ed ha detto: “Sono felice di affrontare questo programma in LMDh nel FIA WEC con Lamborghini. La 24 Ore di Le Mans ed il Mondiale Endurance erano due obiettivi che mi ero posto già da un po’ di tempo. Quella che mi sta dando Lamborghini è pertanto un’opportunità incredibile. Il prossimo anno cercheremo di ottenere dei buoni risultati”.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

20 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

1 day ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

1 day ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

1 day ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

1 day ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

1 day ago