Novità

C5 Aircross Hybrid: tempi e modalità di ricarica del SUV ibrido plug-in

Tempo di lettura: 2 minuti

Citroen C5 Aircross Hybrid: da aprile è disponibile per gli ordini il cavo che diminuisce i tempi di ricarica. Ecco le due opzioni disponibili.

Una delle grandi novità del Double Chevron in questo 2020 fino a ora tormentato è sicuramente la nuova C5 Aircross Hybrid, il SUV comodo e spazioso che porta in una nuova dimensione il concetto di ibrido plug-in. Con questo tipo di alimentazione, occorre pensare sia alle modalità sia ai tempi di ricarica: con questo articolo vogliamo fare chiarezza.

Innanzitutto, il processo di ricarica può sembrare difficile ma non lo è e può essere programmato anche nelle ore notturne, in base alle necessità del singolo. Proprio dal mese di aprile è disponibile il cavo di ricarica opzionale modalità 3 monofase da 7,4 kW ( 279,12 euro) con caricatore accessorio OBC 7kW monofase (300 euro), con Wall Box 32 A, per ridurrre a poco meno di due ore un ciclo di ricarica completo.

Dimostrata l’efficacia del cavo opzionale, parliamo dell’equipaggiamento di serie, ossia il cavo di ricarica T2 per presa domestica in dotazione insieme al caricatore OBC 3kW. In questo caso il tempo di ricarica può variare tra le 4 ore (con presa 14 A di tipo Green’up™ Legrand) e le 7 ore (con presa standard), in entrambi i casi una notte è più che sufficiente.

C5 Aircross HybridC5 Aircross Hybrid
Una volta terminata la ricarica, il cavo può essere riposto nell’apposito vano ricavato all’interno del bagagliaio

Per l’automobilista che si approccia all’ibrido, Citroen ha pensato a due semplici LED collocati all’interno dello sportellino di ricarica. Quest’ultimi aiutano l’utente nel seguire il processo di ricarica di C5 Aircross Hybrid, stessa cosa dall’app My Citroen. Dalla stessa app (oppure dal Touch Pad nell’abitacolo) è inoltre possibile impostare la ricarica programmata o differita, con cui viene sfruttata la maggiore economicità delle fasce orarie con tariffa ridotta.

Per maggiori informazioni sui prezzi di acquisto, o di noleggio, del SUV ibrido francese, vi rimandiamo a questo articolo.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

11 hours ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

17 hours ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

18 hours ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

18 hours ago

All’asta la Ferrari più leggendaria di Schumacher: pronta a battere ogni record

Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…

18 hours ago

Queste auto sono le più svalutate di tutte nel 2025: lo studio USA

Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…

19 hours ago