La nuova megafabbrica di BYD a Zhengzhou, nella provincia cinese dell’Henan, rappresenta un vero e proprio miracolo dell’industria automobilistica moderna. Con un’estensione di 130 km² – pari all’intera superficie della città di Torino – questo impianto non è solo un polo produttivo, ma una città industriale a tutti gli effetti, capace di ospitare e impiegare fino a 80.000 persone.
BYD, che nel 2023 ha sfidato Tesla per il primato di produttore di auto elettriche a livello globale, punta su una strategia di massima verticalizzazione, controllando ogni aspetto della filiera produttiva. La megafactory di Zhengzhou incarna questa filosofia, integrando ricerca e sviluppo, produzione, logistica e assemblaggio, con un’efficienza industriale senza pari. Con oltre 3.000 robot e impianti altamente automatizzati, il sito sarà un punto di riferimento per l’industria automotive del futuro.
Il complesso non si limita alla produzione di veicoli elettrici, batterie e semiconduttori, ma include anche infrastrutture per la vita quotidiana dei lavoratori: stadi, parchi, scuole e servizi dedicati alle famiglie dei dipendenti. Attualmente, la struttura ospita 60.000 lavoratori, ma nei prossimi mesi ne arriveranno altri 20.000, portando la popolazione della fabbrica a numeri impressionanti.
Mentre Tesla investe principalmente negli USA e in Germania, BYD continua a crescere con una rapidità incredibile, basandosi su un modello di produzione integrato e autosufficiente. L’impatto di questa espansione si riflette direttamente nei mercati globali, compresa l’Europa, dove i brand cinesi stanno conquistando un ruolo sempre più importante. La megafactory di Zhengzhou rappresenta il simbolo di questa evoluzione, segnando un nuovo capitolo nella competizione tra i giganti dell’auto elettrica.
Con questa imponente infrastruttura, BYD dimostra ancora una volta di essere un protagonista assoluto della mobilità sostenibile, ridefinendo le regole del settore con un approccio innovativo e ambizioso.
La storica casa automobilistica spagnola Ebro è tornata sul mercato con grande determinazione e ha…
Negli ultimi anni tutti i costruttori hanno cercato di trovare la formula giusta per un…
In Europa ci sono un milione e rotti feriti da incidente stradale ogni anno. Ma…
Nissan sta preparando un'importante novità per il mercato automobilistico globale: una versione della celebre Dacia…
Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…
Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…