Mercato

BYD cresce in Italia: Atto 2 e Seal U DM-i protagoniste

Tempo di lettura: 2 minuti

Il percorso di crescita di BYD in Italia continua a registrare numeri impressionanti, confermando la rapida espansione della Tech Company nel mercato dei veicoli elettrificati. I risultati del mese di febbraio evidenziano un incremento straordinario: con 1.350 vetture NEV (Veicoli a Nuova Energia, ovvero BEV+PHEV) immatricolate, BYD si afferma come il primo marchio di questo segmento, raggiungendo una quota di mercato del 9,9%.

La crescita del brand nel mercato italiano è stata esponenziale, con vendite quadruplicate rispetto al 2024 e un impatto significativo anche sulla quota complessiva di mercato, che ha superato l’1% a febbraio. Questo successo ha permesso a BYD di superare alcuni marchi storici italiani ed europei, dimostrando l’apprezzamento del pubblico per la sua tecnologia avanzata e per l’offerta di modelli all’avanguardia.

Un ruolo chiave in questa crescita lo hanno avuto due modelli in particolare: il Seal U DM-i e l’Atto 2, quest’ultimo è il SUV cittadino che ha conquistato l’attenzione del pubblico italiano. La forte campagna pubblicitaria, attivata su più canali, ha determinato un incremento del 40% nelle ricerche del brand su Google, consolidando la presenza di BYD nel mercato italiano. Inoltre, la visibilità ottenuta grazie alla campagna televisiva durante il Festival di Sanremo ha contribuito a rafforzare la notorietà del marchio, spingendo ulteriormente le vendite.

Parallelamente, BYD sta ampliando rapidamente la sua rete di vendita e assistenza in Italia. Nel 2025, l’obiettivo è quello di raggiungere oltre 40 dealer e 105 store su tutto il territorio nazionale, con un traguardo intermedio di almeno 25 dealer e 70 punti vendita già operativi entro il primo semestre. La creazione di una rete capillare consentirà ai clienti di scoprire e testare direttamente i veicoli BYD, un elemento fondamentale per consolidare la fiducia e la conoscenza del brand nel mercato italiano.

Con un 2025 iniziato sotto il segno di una crescita forte e mirata, BYD proseguirà nella sua strategia di espansione attraverso il lancio di nuovi modelli BEV e PHEV. Ad aprile, in occasione della Settimana del Design a Milano, farà il suo debutto in Europa il marchio premium Denza, confermando l’ambizione di BYD di posizionarsi tra i leader del settore. Il mercato italiano, ancora in fase di consolidamento per quanto riguarda i veicoli elettrificati, rappresenta un’opportunità strategica per BYD, che punta a combinare innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale per conquistare una fetta sempre più ampia di clienti.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Byd

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

17 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

18 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

21 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

21 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

23 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago