Curiosità

Buon Compleanno Enzo Ferrari: 121 anni fa nasceva il Drake

Tempo di lettura: 2 minuti

All’anagrafe Enzo Anselmo Ferrari, nasce il 18 febbraio 1898 a Modena, ma la sua nascita viene registrata solamente due giorni dopo (stando alle dichiarazioni dello stesso Enzo), facendo risultare come data ufficiale il 20 febbraio. Cresciuto in famiglia modesta, Enzo Ferrari si fece sopraffare dalla passione per le corse già in adolescenza, mettendo a segno una carriera da discreto pilota, terminata nel 1932, quando nacque lo sfortunato figlio Dino, ma questa è un’altra storia.

Cinque anni dopo, nel 1937, fondò l’Auto Avio Costruzioni e il caso, anzi la guerra, volle che tutta la produzione fosse trasferita a Maranello, più al riparo dai bombardamenti degli alleati. Proprio lì, nel giro di pochi anni, ormai cinquantenne, tirò fuori il coniglio dal cilindro. Mai nessuno avrebbe scommesso un centesimo su quello che, 72 anni dopo, rappresenta il brand di auto più famoso e desiderato al mondo.

“Date a un bambino un foglio di carta, dei colori e chiedetegli di disegnare un’automobile, sicuramente la farà rossa”, diceva Enzo Ferrari. La sua famosa citazione fa capire quanto l’ex pilota diventato imprenditore credesse nella sua creatura fondata nel 1947, e come gli si può dare torto. Nel 1950 nasceva il Campionato del Mondo di Formula 1 e il Drake iscrisse le sue vetture perché le corse erano nel DNA della Ferrari, come lo erano per la rivale Alfa Romeo che Ferrari considerava la sua “mamma”, metaforicamente uccisa quando nel 1951 arrivò la prima vittoria di Gonzalez proprio contro lo squadrone di Alfa 159.

Da allora sono arrivati 15 titoli piloti e 16 titoli costruttori, rispettivamente 9 e 8 con Enzo Ferrari ancora in vita che potè così gioire delle vittorie della sua “creatura” nata quando lui era già un cinquantenne con una carriera di pilota alle spalle.

Tra i piloti più amati in vecchiaia non si può non citare Niki Lauda e Gilles Villeneuve, considerato alla stregua di un figlio. Alla sua morte, con Enzo Ferrari già in là con gli anni, quasi in tono da padre che ha appena perso un figlio, o nipote, prediletto, disse alla stampa:

“C’è chi valuta Gilles Villeneuve uno svitato, con il suo ardimento, e con la capacità distruttiva che aveva nel pilotare auto macinando semiassi, cambi e freni ci ha insegnato cosa fare. È stato campione di combattività e ha regalato la notorietà alla Ferrari. Gli volevo bene”.

Un uomo rude all’apparenza, Enzo Ferrari era profondamente sensibile nel privato, specie dopo la perdita del figlio Dino a causa della distrofia muscolare nel 1956.

A quasi 32 anni dalla sua morte e a oltre 120 dalla nascita, il ricordo della sua passione e dei suoi successi è più vivo che mai nel cuore di tutti i ferraristi e appassionati di auto di tutto il mondo. Buon compleanno Drake, che tu sia nato il 18 o il 20 febbraio di quel lontano 1898.

Ferrari ricorda così…Enzo Ferrari

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta
Tag: Ferrari

Recent Posts

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

16 hours ago

Elkann e De Meo lanciano l’allarme: “Così l’industria auto europea scompare”

“Il destino dell’industria auto europea si decide quest’anno”. La Cina vola, le vendite crollano, e…

16 hours ago

Auto, in Italia chi inquina non paga: lo studio europeo che accusa il nostro paese

Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…

20 hours ago

Così Bosch rivoluziona il tracciamento delle emissioni con il Digital Fuel Twin

Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…

20 hours ago

Tesla si schianta contro un muro dipinto: il VIDEO che umilia la guida autonoma

Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…

21 hours ago

Ecco i marchi auto che ad aprile hanno venduto meno di 100 auto

Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…

23 hours ago