Se la passione per i Lego si sposa a quella per le automobili, c’è un set che rappresenta questo connubio. Si tratta del set della Bugatti Chiron da 3.599 pezzi, in scala 1:8 e che chiunque può fare suo come pezzo da collezione. Certo, in questo caso tocca accontentarsi del modellino, ma c’è chi si è spinto oltre con una riproduzione dalle dimensioni 1:1, cioè della stessa grandezza dell’originale.
Quindi altro che “modellino”, è un’auto vera e propria assemblata con i mattoncini Lego, questo è il set della Bugatti Chiron real-size, che al suo arrivo nel 2018 ha battuto una serie di record.
Tredicimila ore di lavoro, questo è il lasso di tempo impiegato per realizzare quest’opera dal momento della progettazione alla “messa su strada”. La Bugatti Chiron in Lego è identica in tutto e per tutto all’originale, con tanto di spoiler posteriore a scomparsa funzionante e fanaleria con giochi di luce. Questo “modellino” pesa 1,5 tonnellate derivate dal milione di mattoncini utilizzati di 340 tipologie diverse. Naturalmente non è stata usata neanche una goccia di colla fra i pezzi. 8.300 parti distinte compongono il motore, di cui circa 2.300 sono Power Function Motors, mentre il resto sono ingranaggi ed assi di trasmissione. La potenza teorica è di 5,3 CV mentre la coppia stimata è di 92 Nm. Quanto basta per toccare la velocità di 20 km/h.
I numeri citati non sono delle stime, anzi, la Bugatti Chiron Lego è stata portata direttamente sulla pista di Ehra-Lessien vicino a Wolfsburg, in Germania, luogo in cui la stessa Bugatti collauda le proprie vetture. Proprio qui, con alla guida il pilota ufficiale di Bugatti Andy Wallace, l’auto ha effettivamente raggiunto i 20 km/h. Appena iniziata la prova su strada, la Chiron Lego si è fermata per un guasto, si pensava al cedimento di qualche mattoncino nel motore, invece il problema riguardava la catena in acciaio inceppata, mentre ogni singola parte in Lego era ancora al suo posto, funzionante e senza alcun problema. Risolto il guasto alla catena la Chiron è ripartita.
Come già accennato, questa Bugatti Chiron della linea Lego Technic ha infranto svariati record nel Guinness World Record, precisamente sette:
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…