Tecnica

Il 2019 di Brembo nel motorsport: successi su ogni fronte

Tempo di lettura: 2 minuti

Brembo, riferimento assoluto per gli impianti frenanti, sta per mettersi alle spalle un 2019 di grandi soddisfazioni, su tutti i campi di gara.

Ancora un anno da ricordare, quello che si sta per chiudere per Brembo: dall’inizio del suo impegno in tante categorie a oggi, sono stati oltre 400 GP vinti in Formula 1, 500 GP nella classe regina del motociclismo e, nell’anno di esordio in Formula E, ulteriori conferme.  

Partiamo dalla Formula 1, la regina del motorsport. A partire dal 1975, cioè quando Brembo esordì in F1, sono stati 425 i GP vinti sul totale di 1.018 disputati nella storia della Formula 1 (dal 1950 a oggi). 425 GP che significano 25 Campionati del Mondo Piloti e 29 Campionati del Mondo Costruttori vinti con i principali team protagonisti. 

Non meno importanti sono stati le vittorie prima nella Classe 500 poi nella MotoGP con le due ruote: Brembo ha fornito i suoi impianti frenanti a tutti i team, dal 2015 a oggi. Tornando sulle quattro ruote, il 2019 ha segnato un’altra importante pietra miliare nella storia di Brembo nel Motorsport. 

L’azienda è entrata a far parte da protagonista delle due principali competizioni del Motorsport elettrico: il campionato FIA Formula E e la FIM MotoE World Cup. In Formula E, Brembo ha fatto il suo ingresso nella Stagione 5, quella che si è conclusa con la vittoria di Jean Eric Vergne e il team DS Techeetah, equipaggiando con un intero impianto frenante ad hoc tutte le 22 monoposto full electric della nuova generazione – Gen2 – tramite il costruttore Spark Racing Technology. 

Nella storica 24 Ore di Le Mans, invece, sono 28 i trionfi di Brembo sin dalla prima presenza nel 1989. Anche in questa 87esima edizione, l’azienda ha vinto in tutte e quattro le categorie: Prototipi – LMP1 e LMP2 – e GT – AM e PRO.

Nel 2019 Brembo ha conquistato complessivamente 46 titoli mondiali33 titoli piloti e 13 titoli costruttori.

Dalla F1 alla Formula E, tutti i vari impianti impiegati nelle varie categorie del motorsport

Oltre ai già citati Formula 1, Formula E, MotoGP, Moto2, Moto3, MotoE e SBK, vanno ricordati WEC, GT, Formula 2, Formula 3, Supercross, MX2, IMSA, WRC, Blancpain, Rally Raid, Super Formula e tanti altri ancora, per un totale di oltre 400 titoli vinti dagli anni 70 ad oggi nelle varie categorie.

L’Azienda italiana (da noi visitata nell’inverno 2017) anche per la stagione 2019 ha lavorato in stretta collaborazione con le principali case automobilistiche e motociclistiche mondiali, investendo il massimo impegno nella ricerca e sviluppo di prodotti e processi innovativi sempre più performanti e tecnologicamente avanzati, che offrono altissime prestazioni garantendo massima affidabilità e sicurezza. 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Brembo

Recent Posts

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

3 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

3 hours ago

MG3 sotto i 15.000 euro con la promo Fifty Fifty. Ecco come funziona davvero

Nel mare delle city car sempre più costose, c’è un’offerta che fa davvero alzare le…

4 hours ago