Motorsport

Bosch annuncia la partnership con il Campionato ABB FIA Formula E

Tempo di lettura: 2 minuti

Mentre a Valencia prendono luogo i test in vista della quinta stagione del campionato, con tempismo che si può definire perfetto, Bosch ha annunciato la sua partnership ufficiale con il Campionato dedicato alle monoposto elettriche.

Bosch sarà partner ufficiale, per i prossimi tre anni, un chiaro segno da parte dell’azienda tedesca, di puntare alla vetta nel futuro dell’elettromobilità.

Bosch è il partner di riferimento per la guida elettrica, una posizione oggi confermata dalla nomina di partner ufficiale della Formula E” ha dichiarato Markus Heyn, membro del Board of Management di Bosch. “La partnership produrrà un’ampia copertura pubblicitaria condivisa sia in pista che online e in televisione.”

È con grande piacere che diamo il benvenuto a Bosch nel Campionato ABB FIA Formula E come nostro partner ufficiale” ha affermato Alejandro Agag, Fondatore e CEO di Formula E. “Bosch è fornitore leader del settore automotive e vanta un nome prestigioso e rispettato; il suo ingresso nella Formula E rappresenta un passo importante. Non potrei immaginare un connubio più ovvio: Bosch ha una lunga tradizione di competizioni negli sport automobilistici e grande esperienza in ambito di elettrificazione, automazione e connettività. Ritengo che siano pilastri chiave per il futuro della mobilità urbana e, insieme agli altri partner che ci affiancano, possiamo contribuire ad accelerare il passaggio all’elettrico“.

Inoltre, grazie alla partecipazione alle gare, proprio a partire dalla prima tappa della stagione 2018/19 in programma in Arabia Saudita il 15 dicembre (qui il calendario completo), Bosch consolida la sua tradizionale presenza nelle competizioni automobilistiche. Il fornitore di tecnologia e servizi è partner di lunga data del DTM nonché ideatore di numerosi prototipi e veicoli gran turismo per il Campionato del Mondo Endurance.

La passione per le corse

Non sono molte le aziende la cui storia si interseca così strettamente con il mondo delle gare automobilistiche: Bosch già nel 1901 e nel 1903 aveva ottenuto le prime vittorie con tecnologie di sua proprietà. Da allora, l’azienda sfrutta i suoi successi sportivi anche in ambito marketing. Il marchio Bosch presenzia al DTM dal 2000, data del suo ritorno in pista. Tutte le auto della serie gran turismo sono dotate di tecnologia Bosch altamente sofisticata.

Dal 2006 al 2012, i veicoli diesel e ibridi diesel hanno conquistato i primi posti nella leggendaria 24 ore di Le Mans del Campionato del Mondo Endurance. Anche in quei veicoli la tecnologia teutonica era sempre a bordo. Con i loro sistemi di propulsione totalmente elettrici, le auto da corsa della Formula E sono praticamente silenziose. “Qualunque sia il sistema di propulsione, il mondo delle competizioni automobilistiche è nel DNA di Bosch” ha dichiarato Krebs.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Renault 5 Turbo 3E: 540 CV per 1.980 esemplari. Come prenotarla e prezzo

Chi ha amato la Renault 5 Turbo degli anni ’80 ha oggi un motivo più…

16 hours ago

FIAT Cronos 2026: si aggiorna la best seller italiana, ma non cambia il prezzo

La berlina compatta più amata dell’Argentina torna sotto i riflettori con un aggiornamento che punta…

18 hours ago

Easter Jeep Safari 2025: sette concept fuori di testa

Dal 12 al 20 aprile, le leggendarie rocce rosse del Moab, nello Utah, diventano ancora…

19 hours ago

Jeep Commander 2.2: l’ultima turbodiesel va più forte e consuma meno. Niente Italia

Mentre il mondo dell’auto vira sempre più deciso verso l’elettrificazione, in Brasile Jeep presenta un…

19 hours ago

Le prossime BMW saranno così: carrozzeria e cerchi luminosi, oltre a una coppia da capogiro

Nel cuore pulsante del Salone di Shanghai 2025, BMW ha presentato un’anteprima: si chiama Vision…

20 hours ago

MG gioca la carta della benzina: arrivano le nuove MG3 e ZS a prezzi shock

Dopo un primo trimestre da record, MG Motor continua la sua scalata nel mercato italiano…

20 hours ago