Tecnologia

Bosch all’Hannover Messe 2025: idrogeno, software e industria 4.0

Tempo di lettura: 2 minuti

Bosch si prepara a stupire all’Hannover Messe 2025 con una serie di soluzioni innovative per l’industria, con un focus particolare sulla sostenibilità e sull’efficienza produttiva. Tra le tecnologie presentate, spiccano sistemi avanzati per l’idrogeno, l’idraulica e il software industriale, tutti pensati per contribuire alla transizione energetica e alla digitalizzazione del settore.

Le principali novità di Bosch per il futuro dell’industria

Hydraulic Hub: la piattaforma digitale per la manutenzione intelligente

Il nuovo Hydraulic Hub di Bosch Rexroth è un servizio digitale avanzato per la gestione dell’idraulica industriale. Grazie a un’interfaccia intuitiva e al supporto 24/7, consente agli utenti di accedere all’expertise di Bosch Rexroth per la manutenzione e la documentazione dei sistemi idraulici. L’intelligenza artificiale integrata offre suggerimenti e soluzioni immediate per la gestione delle emergenze, riducendo i tempi di fermo macchina.

Stack di elettrolisi: una spinta all’idrogeno verde

Bosch lancia nel 2025 il suo primo stack di elettrolisi, componente essenziale per la produzione di idrogeno tramite energia rinnovabile. Il dispositivo, composto da oltre 100 celle elettrolitiche, garantisce una potenza di 1,25 megawatt e una produzione di 23 kg di idrogeno all’ora, con una pressione superiore a 30 bar. Lo stack è adatto sia per sistemi modulari da 1 megawatt che per impianti industriali su larga scala.

Pure Water System: acqua ultrapura per un’idrogeno efficiente

Il sistema Pure Water di Bosch Manufacturing Solutions permette di ottenere acqua ultrapura per l’elettrolisi, eliminando impurità che potrebbero danneggiare gli elettrolizzatori. Utilizzando processi termici ed elettrochimici, come la compressione meccanica del vapore e l’elettrodeionizzazione, garantisce la massima purezza senza l’utilizzo di filtri o sostanze chimiche.

Sistema di collaudo per stack di elettrolizzatori

Bosch Manufacturing Solutions presenta un sistema innovativo per il test degli stack di elettrolisi PEM fino a 1 megawatt. Grazie a un contatto automatico tra gli elettrolizzatori e il software di prova, il sistema migliora la precisione e riduce i tempi di test. L’analisi avanzata dei dati consente inoltre di ottimizzare la produzione e la qualità degli stack.

CryoPump: rifornimento di idrogeno più veloce e conveniente

In collaborazione con FirstElement Fuel, Bosch Rexroth introduce le stazioni CryoPump, che riducono i costi operativi del 70% e dimezzano i tempi di rifornimento per veicoli a idrogeno pesanti, portandoli a soli dieci minuti. Rispetto alle pompe tradizionali, CryoPump offre un’efficienza superiore al 95% e richiede manutenzione meno frequente, con intervalli di oltre 4.000 ore.

Soluzioni per la produzione di batterie

Bosch Rexroth dimostra come ottimizzare la produzione di batterie, elemento chiave della transizione energetica. Grazie a soluzioni avanzate per la movimentazione e l’assemblaggio, le aziende possono migliorare l’efficienza dei processi, dall’arrivo delle materie prime fino al collaudo finale.

Compressore compatto: soluzione versatile per l’idrogeno e altri gas

Bosch ha sviluppato un compressore compatto in grado di comprimere oltre 11 metri cubi di idrogeno all’ora fino a 350 bar. Con un peso inferiore a dieci chilogrammi, il compressore è facile da installare e manutenere. Può essere utilizzato anche per altri gas come azoto, elio e anidride carbonica, ampliando così il suo campo di applicazione.

HeyBosch: IA e cloud computing per l’industria

Grazie alla collaborazione con Microsoft, Bosch introduce HeyBosch, una piattaforma di intelligenza artificiale basata su Microsoft Azure. HeyBosch semplifica la gestione dei dati industriali e utilizza IA generativa per supportare la formazione degli utenti. Integrando realtà virtuale, aumentata e strumenti di business intelligence, la piattaforma migliora la gestione operativa delle aziende industriali.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Bosch

Recent Posts

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

12 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

13 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

13 hours ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

15 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

15 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

15 hours ago