Attualità

Bonus colonnine: i soldi ci sono, ma è tutto fermo

Tempo di lettura: 2 minuti

Il bonus per le colonnine di ricarica c’è ed è disponibile fino al 31 dicembre 2023 per usufruirne. L’erogazione sarà pari all’80% del prezzo di acquisto ed installazione di una wallbox e quest’iniziativa sarà ripetuta anche nel 2024, con un fondo di 40 milioni di euro all’anno. A sentirla così sembra facile, ma a quanto pare ci sarebbero delle complicazioni burocratiche che ne impediscono l’erogazione.

Bonus colonnine: perché non si può ancora richiedere?

C’è tempo fino al 31 dicembre 2023 per usufruire del famoso bonus per le colonnine di ricarica. Quest’incentivo consiste nell’erogazione dell’80% del prezzo di acquisto ed installazione di una wallbox privata/condominiale. Il limite di prezzo è di 1.500 euro a persona ed 8.000 euro a condominio. Per richiedere l’incentivo c’è tempo fino al 31 dicembre 2024.

La misura prevede una copertura finanziaria di 40 milioni di euro all’anno. Sembra facile a dirsi, ma non a farsi, poiché il bonus colonnine non è mai stato operativo. A bloccarlo è l’assenza del decreto attuativo. Nonostante l’attuazione dal 30 dicembre 2022 del cosiddetto “decreto Milleproroghe”, il bonus colonnine resta fermo, potrebbe sbloccarlo solo il Ministero delle Imprese e del made in Italy con uno specifico decreto attuativo capace di regolamentare le modalità di erogazione, il quale dovrebbe avvenire (con buone probabilità) sottoforma di rimborso con bonifico bancario.

Bonus colonnine: sarà rimborsato con un bonifico?

Un bonifico bancario, con questo sistema lo Stato erogherà, con molte probabilità, l’incentivo. Serviranno quindi il conto corrente del contribuente o del condominio. Bisognerà comunque attendere l’emanazione del decreto attuativo da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il quale farà chiarezza anche se nell’incentivo potranno rientrare gli acquisti effettuati dal 4 ottobre 2022. Non bisogna nemmeno tralasciare il fatto che trattandosi di una misura ad esaurimento dei fondi, potrebbe manifestarsi il rischio di click day appena verrà aperta la piattaforma online.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

5 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

9 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

9 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

9 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

10 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

11 hours ago