Attualità

Bollo auto 2019: le tre novità segnalate da Automobile.it

Tempo di lettura: 2 minuti

Non potevamo non segnalarvi la pratica guida alle novità del bollo auto 2019, elaborata da Automobile.it, porta di proprietà del gruppo eBay, e pensata per aiutare gli automobilisti a destreggiarsi tra i dubbi e le domande sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio e dal decreto fiscale collegato alla nuova Manovra 2019.

Bollo auto 2019: sotto a chi tocca

Usate l’auto nel classico tragitto casa-lavoro? La usate per migliaia di chilometri ogni anno o solo per andare a fare la spesa? A prescindere dalle vostre abitudini, dal bollo auto non si scappa. Il bollo auto, infatti, è la tassa legata al possesso di un’autovettura regolarmente iscritta al Pubblico Registro Automobilistico che va pagata entro il mese successivo a quello dell’immatricolazione della vettura (a eccezione di chi è residente in Piemonte o Lombardia).

Il bollo si paga tramite bollettino postale, nelle rivendite di tabacchi abilitate e presso le delegazioni ACI o le agenzie di pratiche auto oppure online con carta di credito sul sito ACI.it o sul sito delle poste e via telefono con il Telebollo.

Per quanto riguarda il calcolo dell’importo da pagare bisogna tenere conto di due variabili: la potenza del veicolo espressa in kilowatt e la classe ambientale della propria vettura. C’è, inoltre, tutta una serie di esenzioni: totali per chi si avvale della legge 104, gli invalidi civili intestatari del veicolo, coloro che hanno fisicamente a carico una persona disabile; del 50% per chi possiede una vettura storica con età compresa tra i 20 e i 29 anni dotata di Certificazione di Rilevanza Storica.

Se non si è pagato il bollo?

Nessun problema. Basta avere da una parte il condono, previsto per tutte le cartelle esattoriali di importo fino a 1.000 euro notificate tra il 2000 e il 2010; dall’altra, procedere con la rottamazione. In questo caso è necessario fare domanda all’Agenzia delle Entrate per eliminare interessi e sanzioni e dovrà essere corrisposto l’importo in 10 rate uguali, in 5 anni a un tasso di interesse del 2%.

Le tre principali novità del bollo auto 2019

  1. Aumento dell’importo del bollo per le auto inquinanti
  2. Riduzione dell’importo del bollo per le auto storiche
  3. Introduzione del condono
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Bollo Auto

Recent Posts

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

12 hours ago

Elkann e De Meo lanciano l’allarme: “Così l’industria auto europea scompare”

“Il destino dell’industria auto europea si decide quest’anno”. La Cina vola, le vendite crollano, e…

12 hours ago

Auto, in Italia chi inquina non paga: lo studio europeo che accusa il nostro paese

Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…

17 hours ago

Così Bosch rivoluziona il tracciamento delle emissioni con il Digital Fuel Twin

Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…

17 hours ago

Tesla si schianta contro un muro dipinto: il VIDEO che umilia la guida autonoma

Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…

17 hours ago

Ecco i marchi auto che ad aprile hanno venduto meno di 100 auto

Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…

19 hours ago