BMW Revival Birdcage: letteralmente, gabbia d’uccello

Tempo di lettura: < 1 minuto

Una moto decisamente particolare quella presentata dai ragazzacci della US American Revival Cycles, con lo zampino di BMW Motorrad: si chiama Revival Birdcage ed è sì un omaggio al passato ma in realtà una moto altamente tecnologica.

In mezzo a quell’intricato telaio, che ricorda appunto una gabbia per uccelli, non si nasconde un volatile ma il motore boxer da 1.800 cc firmato BMW Motorrad, vero cuore della due ruote della quale vogliamo parlarvi oggi. L’intricata struttura è completamente in titanio ed è stata studiata appositamente per svelare il motore boxer da ogni angolazione.

Ogni parte è stata realizzata appositamente per la Revival Birdcage: si tratta di un progetto unico nel suo genere, e come potrebbe essere altrimenti. Alcune delle componenti delle sospensioni sono in carbonio.

Alcune soluzioni incurioscono, come ad esempio il cambio a leva e il comando del freno posteriore posto accanto alla pedana di sinistra. Davanti, niente freno, e , come avrete notato, abbasso il comfort: il sedile è una lamina di carbonio che, a guardarla così, sembra tutto meno che comoda, se non percorrere poche centinaia di metri.

BMW Motorrad, complice del progetto, ha commentato così l’idea venuta ai customizer di Revival: “Ammiriamo il lavoro svolto da Revival, che negli ultimi anni è diventato uno dei personalizzatori statunitensi più degni di nota nel mondo del tuning. Naturalmente vogliamo continuare a crescere, in particolare nel mercato statunitense”. Quale miglior vetrina per farsi conoscere se non con un progetto estremo?

Non si sa se spinta dalla creatività di Revival, fatto sta che BMW Motorrad vorrebbe portare, e probabilmente lo farà, una concept del Big Boxer BMW al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este. Nel 2020, invece, l’arrivo della versione di serie del Big Boxer per il segmento Cruiser.

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

11 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago