BMW M Endurance: la catena meglio del cardano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Per trasmissione pulita e priva di manutenzione, seppur con qualche limite funzionale rispetto alla tradizionale a catena, è stato un credo fin dal principio. Tant’è che le prime catene su una moto col marchio dell’elica sono arrivate nel periodo in cui all’Aprilia montavano le monocilindriche con motore Rotax.

Oggi catene e anche cinghie dentate si sono diffuse sui più modelli della fascia più economica, ma anche sulla S1000R (e derivate) sulle quali la catena è un obbligo per poter cambiare i rapporti nel caso di uso in pista. Ad albero con giunti cardanici restano le trasmissioni dello storico bicilindrico boxer e delle top di gamma turistiche.

Tuttavia il pallino della trasmissione ‘eterna’ è rimasto in BMW Motorrad al punto da proporre la catena senza manutenzione M Endurance.

La nuova catena BMW M Endurance.

La novità della M Endurance non è tanto nella tenuta contro le fughe dell’olio messo sui componenti al montaggio, fatto come nelle migliori applicazioni coi classici X-Ring, ma nella eliminazione della noiosa e ‘sporca’ operazione di lubrificazione periodica.

Questo grazie all’utilizzo del carbonio amorfo tetraedrico (ta-C), noto anche come diamante industriale, per il rivestimento dei rulli. L’estrema durezza e resistenza superficiale lo pone tra il noto rivestimento DLC (Diamond Like Carbon) e il diamante puro. A differenza delle superfici metalliche utilizzate finora, il rivestimento con il diamante industriale ta-C è ultraresistente e offre un coefficiente di attrito drasticamente ridotto, richiedendo una lubrificazione pressoché nulla.

Azzerati dunque ogni pulizia, sia della catena sia della zona nella quale opera, e regolazione del gioco ridotta al minimo, per via della scarsissima usura delle parti in moto relativo.

La catena M Endurance in passo 525 è ora disponibile inizialmente per i due modelli a 4 cilindri BMW S 1000 RR e S 1000 XR.

AddThis Website Tools
Franco Daudo

Share
Pubblicato di
Franco Daudo

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

8 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

12 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

12 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

12 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

13 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

13 hours ago