Oggi BMW ha annunciato i risultati del 2020 nel consueto “Group Annual Conference“, con gli obiettivi da perseguire già nel 2021. Tra questi, una maggiore elettrificazione che passerà anche dalla nuova BMW i4, della quale è stato svelato ufficialmente il design degli esterni.
Cosa rimane e cosa no? in attesa di maggiori dettagli, specie sugli interni, è stato confermato l’ampio doppio rene che ci siamo ormai abituati a vedere su nuova Serie 4, mentre sono una novità i tanti dettagli in blu elettrico che richiamano volontariamente la motorizzazione di questa vettura. Aerodinamici i cerchi in lega, come capita spesso sulle auto elettriche così da offrire meno resistenza all’avanzamento.
BMW ha poi confermato che saranno offerte due versioni della nuova i4: quella con capacità della batteria maggiore, la quale potrà anche contare su una potenza di 530 CV (390 kW), mentre seguirà una M Performance, attenzione, non una pura M. Per la prima M totalmente elettrica, c’è ancora tempo.
La i4 M Performance, dal canto suo, saprà comunque scattare da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi, a conferma delle alte prestazioni di questa ammiraglia evoluta in una versione sprovvista di motore termico.
Il suo arrivo è previsto già nel corso del 2021, ma potrebbe essere immessa sul mercato a partire dal 2022.
È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…
Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…
Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…
Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…
Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…
Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…