Categorie: Novità

BMW i3: più autonomia e gamma più ampia

Tempo di lettura: < 1 minuto

BMW i amplia la gamma di veicoli elettrici compatti BMW i3 e, a partire dall’estate, offrirà una versione aggiuntiva con una capacità della batteria sensibilmente maggiorata.

Grazie ad una maggiore densità energetica delle celle agli ioni di litio, la BMW i3 (94 Ah) raggiunge una capacità di 33 chilowattora con una batteria di pari ingombro. Ne consegue un incremento di oltre il 50 percento dell’autonomia nel ciclo normale (NEDC). Anziché 190 i chilometri raggiunti saranno ora 300, e persino nell’uso quotidiano, anche con condizioni meteorologiche avverse e l’utilizzo del climatizzatore o del riscaldamento, sarà possibile raggiungere con una carica della batteria un’autonomia di 200 chilometri.

Le prestazioni del motore elettrico ibrido sincrono da 170 CV restano pressoché invariate, la BMW i3 passa da zero a 100 km/h in 7,3 secondi. Caratteristica che fa della BMW i3 la vettura elettrica più sportiva e, grazie al consumo di 12,6 kWh/100km (NEDC), anche la più efficiente del suo segmento di appartenenza. La BMW i3 con batteria da 60 Ah proposta da oltre due anni resta in catalogo.

Per entrambe le versioni di batterie sarà inoltre proposta anche in futuro una variante di modello con range extender; il bicilindrico a benzina mantiene costante lo stato di carica della batteria durante la guida e assicura un’autonomia supplementare di 150 chilometri.

La gamma di modelli della vettura elettrica premium più venduta al mondo nel suo segmento si allarga dunque a quattro versioni. Con l’introduzione della BMW i3 (94 Ah) BMW i offre, oltre a opzioni di allestimento supplementari, anche nuove stazioni di carica più efficienti per il garage di casa. In più, grazie alla struttura modulare e flessibile della BMWi3, nell’ambito di un programma di retrofit, i clienti possono far installare sul proprio veicolo dotato di batteria della prima generazione il nuovo pacco batterie.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

14 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

14 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

14 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

14 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

14 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

14 hours ago