Categorie: Lifestyle

BMW i App Games 2013: vincono sport e guida sostenibile

Tempo di lettura: 2 minuti

BMW i App Games vedrà il suo epilogo a “H2R – Mobility for Sustainability” di Ecomondo a Rimini Fiera. L’iniziativa, che si avvaleva anche per quest’anno del coordinamento scientifico del prof. Fabio Orecchini, responsabile del SEM (Sistemi per l’Energia e la Mobilità del CIRPS – Sapienza Università di Roma), mirava a promuovere soluzioni innovative in tema di mobilità sostenibile attraverso l’ideazione di applicazioni che vadano ad ottimizzare l’efficienza del veicolo o a costituire un’interfaccia con il mondo esterno che consenta di ricevere informazioni, dialogare con altre realtà (trasporto pubblico, parcheggi, servizi), o muoversi in modo più efficiente.

L’edizione 2013 premierà i quattro migliori progetti in occasione di Ecomondo a Rimini in data 9 novembre alle ore 15.00, quando i candidati verranno insigniti della targa premio per aver proposto idee interessanti e innovative.

Il contest, aperto a tutte le università italiane, ha visto la partecipazione dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, del Politecnico di Milano e dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, e quest’anno anche dell’Università degli Studi del Salento.

I quattro finalisti: Filippo Partipilo, Enrico Agostinelli, Elisabetta Annunciata Morelli e Roberto Vergallo si sono dati battaglia su temi caldi quali: gestione allenamento sportivo e guida sostenibile, ricarica elettrica tramite condivisione tra veicoli elettrici, condivisione veicoli, tecnologia NFC per apertura e gestione veicolo.

Filippo Partipilo è stato decretato vincitore di BMW i App Games 2013 grazie alla sua “App Energetic Power” la quale fornisce informazioni personalizzate sulla prestazione dell’atleta in allenamento e “gestisce” il suo rientro in auto e la successiva messa al volante. Capace persino di regolare il climatizzatore e altre funzioni dell’auto in relazione alla sudorazione e, in base al livello del battito cardiaco e alle condizioni generali dell’atleta nel dopo-allenamento, è in grado di rilevare il momento ideale per l’inizio della guida in condizioni di sicurezza.

Matteo Di Lallo

Share
Pubblicato di
Matteo Di Lallo

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

1 day ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

3 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

3 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

3 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

3 days ago