Si sa che in America e specialmente a Las Vegas regna l’ostentazione e lo dimostrano i tanti casinò che ogni anno richiamano milioni di visitatori. Al SEMA in programma in questi giorni nella città del Nevada regna invece il mondo del tuning e tante sono le case ufficiali coinvolte.
BMW è presente e mostra una serie di accessori che fanno parte della collezione M Performance Parts per le auto della serie sportiva M della Casa tedesca, come ad esempio le molle di colore rosso regolabili in altezza elettronicamente e destinate alle M3 e M4, così come lo scarico in titanio. Sulla M3 figurano poi nuovi cerchi in lega di misura differente tra anteriore e posteriore (rispettivamente 19” e 20”) e che saranno in vendita la prossima estate anche per M2 (che noi abbiamo provato sul circuito dell’Hungaroring) e M4. Nuovo anche lo spoiler posteriore della M3, interamente in fibra di carbonio e ordinabile anch’essa da metà 2017.
A Las Vegas è poi in mostra il pacchetto M Performance Power & Sound Kit, disponibile per il mercato tedesco e più specificamente per le 340i e 440i, pacchetto che regala 35 CV in più al motore (da 360 a 395 CV) con 600 Nm di coppia grazie ad un intervento sul software della centralina. Tanti i dettagli rivisti con la nuova M Performance Parts come ad esempio il labbro in fibra di carbonio disponibile sulle Serie 4, M3 e M4 mentre il pacchetto riservato alla Serie 7 include cerchi in lega da 21”. Novità assoluta il Remote Engine Start, che debutta al SEMA, e che permette di avviare il condizionatore dell’auto da remoto semplicemente dal proprio smartphone per scaldare o raffreddare l’abitacolo a seconda della stagione prima di salire a bordo.
Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…
Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…