In occasione della terza edizione della kermesse torinese, BMW al Salone di Torino espone la nuova BMW Serie 4 e sottolinea la sua massima espressione di sportività con la BMW M4 CS, senza dimenticare la concept car BMW 2002 Hommage Turbomeister.
Focus anche sulla mobilità sostenibile con MINI Cooper S E Countryman ALL4, primo modello MINI equipaggiato con un propulsore ibrido Plug-In. Torino.
Per tutta la durata della manifestazione, saranno esposte al pubblico le novità dell’ultima generazione della famiglia di modelli BMW che meglio coniuga dinamicità, anima sportiva ed estetica inconfondibile: BMW Serie 4. Con il tipico look indipendente e il suo inconfondibile dinamismo, la nuova generazione della famiglia Serie 4 dà seguito alla sua storia di successi attraverso un linguaggio formale ulteriormente affilato e un assetto rivisitato.
Sono presenti sullo stand BMW al Salone di Torino:
L’esposizione dei modelli BMW durante il Salone dell’Auto all’aperto di Torino verte sul tema del dinamismo con la possibilità di ammirare anche vetture dalle caratteristiche uniche come la concept car BMW 2002 Hommage Turbomeister, un omaggio alle iconiche BMW da gara turbocompresse degli anni Settanta, e la due ruote BMW S 1000 R, ultima roadster BMW Motorrad, accompagnata per l’occasione dalle più recenti novità della gamma.
Sullo stand MINI è, invece, proposta la nuova MINI Cooper S E Countryman ALL4, vettura che interpreta pienamente il tema dell’innovazione e primo modello del marchio premium britannico equipaggiato con un propulsore ibrido Plug-In.
Infine, da non perdere il tradizionale appuntamento con il Gran Premio Parco Valentino, in programma sabato 10 giugno. La sfilata di 18 chilometri partirà dal centro della città, arrivando fino a Stupinigi e vedrà tra i protagonisti la nuova BMW Serie 5, come rappresentanza di punta nel campo della guida assistita.
Svelata lo scorso anno al Concorso d’Eleganza di Pebble Beach, BMW 2002 Hommage Turbomeister celebra la storia ricca di successi della tecnologia turbo BMW, e ricorda le gare turbocompresse degli anni Settanta. Nel 1973 la BMW 2002 turbo fu il primo veicolo prodotto in serie in Europa con tecnologia turbo, trasformando la BMW 02 in una vera purosangue sportiva e indicando la strada sia per lo sviluppo delle future berline del marchio, sia per i memorabili successi sportivi, come per esempio il titolo di Formula Uno vinto da Nelson Piquet nel 1983.
BMW 2002 Hommage interpreta collaudate performance di ingegneria della tecnologia turbo BMW sotto forma di studio di progettazione e le enfatizza anche esteticamente tramite l’iconica verniciatura arancio/nera e una livrea che richiama alla mente i trionfi degli anni ‘70.
Con l’uscita della Grande Panda, l’attesissima nuova generazione della mitica utilitaria italiana, non si sono…
È stata ufficialmente presentata l’edizione 2025 del Concorso d’Eleganza Villa d’Este, uno degli appuntamenti più prestigiosi…
Con una crescita fulminea e risultati record, il brand cinese scalza i big dell’automotive e…
Dietro a un semplice incidente di cortile si nasconde un dilemma che molti proprietari di…
Rockstar Games posticipa ancora il lancio del gioco più atteso del decennio: arriverà a maggio…
Nel mondo delle auto modificate, la linea tra genio e follia è spesso sottile. E…