Attualità

BMW al Salone di Parigi: presente e futuro, tra elettrico e idrogeno

Tempo di lettura: 2 minuti

Al Salone dell’Auto di Parigi 2024, BMW ha confermato la sua convinzione verso la mobilità elettrica, presentando una gamma innovativa di veicoli elettrificati e aumentando le vendite di modelli completamente elettrici.

Un momento clou è stata la rivelazione della BMW Vision Neue Klasse, che introduce tecnologie all’avanguardia e un design essenziale. Inoltre, BMW ha annunciato l’intenzione di produrre veicoli a idrogeno entro il 2028, rispondendo all’interesse crescente per soluzioni energetiche sostenibili.

BMW al Mondial de l’Auto Paris 2024

Al Mondial de l’Auto Paris 2024, vale a dire al Salone dell’Auto di Parigi, BMW ribadisce il proprio ruolo da protagonista nel settore della mobilità elettrica, presentando una gamma innovativa di veicoli elettrificati. Jochen Goller, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG, ha dichiarato:

Grazie al nostro attraente portafoglio di veicoli elettrici a batteria (BEV), abbiamo aumentato le vendite di modelli completamente elettrici, nonostante le sfide del mercato attuale”.

Questa strategia ha permesso a BMW di guadagnare quote di mercato in Europa, sottolineando il successo dell’approccio dell’azienda verso una mobilità sostenibile.

La BMW Vision Neue Klasse

Uno dei momenti più attesi del Salone dell’Auto di Parigi è stata la presentazione della BMW Vision Neue Klasse, una visione avanguardistica del futuro del marchio bavarese. Questo nuovo modello, caratterizzato da un design chiaro ed essenziale, introduce tecnologie di ultima generazione. La BMW Neue Klasse X, pensata per gli Sports Activity Vehicle, offre un’interazione intuitiva tra guidatore e veicolo, grazie alla nuova generazione di BMW iDrive. Tra le innovazioni spiccano il BMW Panoramic Vision e il 3D Head-Up Display. Adrian van Hooydonk, responsabile del Design del BMW Group, ha affermato:

Con le due vision car della Neue Klasse, stiamo svelando come evolveremo l’estetica e l’esperienza del marchio BMW”.

Prospettive per l’idrogeno

In un ulteriore passo verso l’innovazione, il BMW Group ha annunciato che, dopo il successo dei test della flotta pilota BMW iX5 Hydrogen, si prepara a lanciare la produzione di veicoli a idrogeno nel 2028. Questa iniziativa risponde all’interesse crescente per le fonti energetiche sostenibili e rinnovabili, segnando un altro capitolo nella transizione verso una mobilità più verde.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: Bmw

Recent Posts

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

6 hours ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

7 hours ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

7 hours ago

All’asta la Ferrari più leggendaria di Schumacher: pronta a battere ogni record

Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…

7 hours ago

Queste auto sono le più svalutate di tutte nel 2025: lo studio USA

Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…

8 hours ago

Trump vuole far fuori Musk dal governo: lui risponde “fake news”

Elon Musk smentisce con fermezza le indiscrezioni secondo cui sarebbe in procinto di lasciare il…

9 hours ago